La Procura della Corte dei Conti della Campania ed il CIRA.

Il Procuratore generale della Corte dei Conti della Campania , nella relazione letta in occasione  dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha posto in evidenza  gli sprechi e la cattiva amministrazione  in relazione a consulenze esterne, società partecipate, gestione dei rifiuti , finanziamenti pubblici ed economia assistita. Nella documentata elencazione si cita anche  CIRA ( centro di ricerca aerospaziale [...]

Il settore spaziale ed i nuovi assetti di Finmeccanica.

Finmeccanica, dopo un anno e più di empasse, sta cambiando rapidamente volto.Una settimana fa si è dimesso il suo Presidente; in questi giorni stessa sorte è toccata all’amministratore delegato della Selex ben nota anche per il suoi contratti in campo spaziale, ad esempio con il CIRA. Il nuovo Presidente della Finmeccanica si muove a tutto [...]

Il movimento di Grillo e le attività spaziali.

 Le attività spaziali sono oggetto di attenzione anche da parte del movimento dei grillini che chiede che “qualcuno indaghi sugli investimenti a queste aziende“. Si fanno espliciti riferimenti a tutte le società partecipate dall’Agenzia Spaziale Italiana e tra queste ELV,  e-Geos e Cira   con tanto di nomi e cognomi nei vertici di comando  tra cui [...]

Presto un nuovo “primo cittadino”per il CIRA?

Da molti anni ormai la presidenza del centro di ricerca aerospaziale coincide con quella del Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana di cui il CIRA è la principale società partecipata. Infatti nei primi anni del duemila il Prof Sergio Vetrella è stato contemporaneamente Presidente dei due Enti. In seguito dopo un breve intervallo di transizione il presidente [...]

I rapporti tra CIRA e L’Agenzia Spaziale Italiana

Il Presidente del CIRA, il centro aerospaziale di Capua, coincide, come è noto , con la persona dell’attuale Presidente pro tempore dell’ ASI che rappresenta l’azionista di riferimento del centro stesso. Una prima domanda da porsi è se con l’avvento del nuovo Presidentedell’ASI, cambierà o meno la situazione organizzativa del CIRA il cui intreccio attuale  [...]

Le vicende della relazione ispettiva sull’Agenzia Spaziale Italiana fanno ingresso in Senato

Era prevedibile che le vicende richiamate nella relazione ispettiva sull’ASI destassero l’attenzione del Parlamento. Infatti: LANNUTTI – Ai Ministri della difesa, dello sviluppo economico e dell’economia e delle finanze – Premesso che: ai sensi dell’art. 3 del decreto  egislativo n. 213 del 2009 sono stati adottati i nuovi statuti degli enti  ricerca in vigore dal [...]

Il CIRA e le consulenze

Ci siamo soffermati spesso  sulla questione  consulenze affidate dall’agenzia spaziale italiana  ad esperti giuridici e tecnici e su ciò peraltro si incentrerebbe in parte  anche la relazione predisposta a seguito di un’ ispezione di alcuni mesi nell’ASI- Non di minore rilievo  sembrerebbe essere, a quanto è a conoscenza, il quadro delle consulenze affidate dal CIRA [...]

Cavoli a merenda!

Continua ad andare avanti presso la Commissione lavori pubblici e comunicazioni del senato il progetto di legge in ordine a “Disposizioni per la costituzione del comparto aerospaziale e la liberalizzazione degli aeroporti non aperti al traffico commerciale” Si è ormai in dirittura d’arrivo in quanto il 21 pv è il termine ultimo per la presentazione [...]

L’ASI e il CIRA dovrebbero entrare a far parte di un comparto aerospaziale secondo un disegno di legge del Senato. Cosa ne pensa il Ministro vigilante?

Proprio in questi giorni dopo un consistente ritardo, il MIUR avrebbe inviato una lettera alll’ASI in cui si comunica l’approvazione dello statuto dell’Ente. Dalla pubblicazione sulla gazzetta ufficiale decorreranno i termini di 60 giorni per il rinnovo dei Vertici Contestualmente vi è attenzione sull’ASI anche da parte del potere legislativo. Infatti al Senato sono in corso audizioni presso [...]

I sommelier ed il CIRA

Si apprende dalla stampa locale ( caserta news .it ) che”ad Alvignano, una ridente località montana del Casertano nello scenario esclusivo de “Il Casolare di Vino” mercoledì 14 luglio alle ore 20,30 la delegazione di Caserta della Fisar (Federazione italiana sommelier albergatori ristoratori) . guidata da Carlo Iacone consegna i diplomi di sommelier di II [...]