Le nomine sono ufficiali,ma la macchina non è …ancora partita.

Si è proprio cosi.Infatti si è in attesa del primo consiglio di amministrazione della “agenzia “presieduta da Teodoro Valente.

Per completezza di informazioni si precisa che nel consiglio d’amministrazione si dà ampio spazio alla componente femminile di cui fa parte una giurista in diritto  della navigazione e dei trasporti .

 

Teodoro Valente professore ordinario alla SAPIENZA sarà il nuovo presidente dell’agenzia spaziale .Punto di forza nel cda dell’ASI sarà Stefano Gualandris che ha collaborato per il settore spaziale con il ministro Giorgetti nel governo Conte1.

Ecco la lista completa  Teodoro  Valente ,Giuseppe Basini,StefanoGualandris,Marco Lisi , luisa Riccardi, MaricaBranchesi,Elda Turco

 

Le donne sono ben rappresentate.Inoltre la scelta ha tenuto conto non solo delle competenze ma anche delle appartenenze politiche .

Elda Turco Bulgherin

 

I nomi tra cui avverrà la scelta del presidente .

Ecco la probabile cinquina ..

 

Valente,Cosmo,Buongiorno ,Coccia,Santangelo

 

Nessun commento da parte nostra e da parte vostra?

 

Riportiamo comunque che la scelta potrebbe riservare sorprese.

 

Nuovo presidente dell’ASI con….sorprese.

La short list é imminente e sarà resa nota qualche giorno. Contiene uomini e donne. Secondo nostre informazioni potrebbe essere di basso profilo.Stiamo a vedere se ci saranno sorprese.

 

Saccoccia è tornato in ESA.

Giorgio Saccoccia lascia per fine mandato la presidenza dell’ASI e rientra in ESA dove assume la funzione di senior advisor del direttore generale.

 

Il comint dovrebbe provvedere alla nomina del nuovo presidente dell’agenzia .

 

Variazioni fuori tema

Questa volta il tema del blog è  la terribile Sla che devasta tutto il corpo tranne che il cervello.Ci domandiamo se nei casi accaduti nei tempi di covid  possa essere stata una causa la campagna vaccinale .

 

E’una domanda delicata che dovrebbe essere oggetto di attenzione soprattutto dalle autorità sanitarie e politiche.

 

Non sarebbe meglio che il governo procedesse ad una riforma radicale dell’ASI?

Si stanno esplicando le procedure per la nomina del presidente dell’ASI e non mancano i candidati poiché il posto è appetibile. Sono anni che si susseguono presidenti  e commissari scelti in funzione del colore politico del governo .

 

A nostro parere sarebbe opportuno che il governo allineasse l’asi al vero concetto di agenzia che non prevede  la figura del presidente,ma esclusivamente quella del direttore generale che afferisce al ministero di competenza.

 

Anni fa la lega provvide alla presentazione in Parlamento di una proposta di legge di radicale rinnovamento della legge istituita nel

 

Ebbene il governo attuale potrebbe riconsiderare la situazione in tal senso .

 

Chi sarà il nuovo presidente dell’agenzia spaziale?

 

Chi sarà il successore dell’attuale ?

 

Di norma dovrebbe essere tenuta in conto in via esclusiva la qualificazione tecnica e scientifica.Invece  gioca essenzialmente la politica

 

Sarebbe singolare   che nelle scelte non intervenissero presidente e il ministro delegato.

 

Sarà decisivo anche l’intervento dell’ESA che soprattutto negli ultimi anni ha dominato sulle scelte strategiche dell’ASI.

 

Molti saranno i candidati e non é improbabile che la scelta  cadrà su una donna molto vicina alla Meloni.

 

 

 

 

Risponderemo con un blog successivo . Ora ci limitiamo a delineare i fattori che concorrono nella scelta.

 

Ali società campana cambia fisionomia legale

La società campana ALI si trasforma da consortile in società per azioni.

 

Notizie giudiziarie.

Che fine ha fatto la querela per diffamazione dell’ASI nei confronti del nostro blog? Recentemente il tribunale penale di Roma ha deliberato l’infondatezza della querela per diffamazione dell’ASI emessa nei confronti del nostro blog.Per completezza di informazioni Il presidente dell’ASI all’epoca dell’inizio della querela era Roberto Battiston.

 

Correzione  avrebbe deliberato al posto di ha deliberato .