Qualche giorno fa è stato avviato l’iter della legge .
Sono imminenti le audizioni di rito tra cui confindustria ,agenzia spaziale italiana ed argotec reduce di un incontro con la premier.
Insomma si va spediti verso il traguardo finale .
Qualche giorno fa è stato avviato l’iter della legge .
Sono imminenti le audizioni di rito tra cui confindustria ,agenzia spaziale italiana ed argotec reduce di un incontro con la premier.
Insomma si va spediti verso il traguardo finale .
Alcuni giorni fa i media hanno diramato la notizia secondo cui Cinguolani avrebbe annunciato le seguenti modifiche di vertice .
Vi sono due condirettori generali e per l’esattezza Gualteroni ed Ungaro .
Al tempo stesso Mariani dovrebbe assumere il posto di direttore di Mbda Italia sostituendo Soccodato.
Per quanto si apprenda,cresce la spesa pubblica e privata britannica in tutti i settori dello spazio .
Proliferano le attività di ricerca e sviluppo in ambito nazionale ed internazionale .
Si approntano siti di lancio come quelli delle isole Shetland aperte all’utilizzo di tutti i paesi .
Sembra dunque che il regno unito abbia superato il paventato isolamento della brexit.
Lo studio commissionato dal ministro Urso è in pieno svolgimento .
Dovrebbe valutare se vi siano alternative alla costellazione satellitare di Elon Musk
e soprattutto quali siano i tempi di realizzazione della costellazione su base nazionale.
Uno studio ,a nostro parere,non utile perché sappiamo che le costellazioni nazionali ed europee ,qualora si realizzassero,sarebbero tardive rispetto al programma di Musk .
.
Dopo aver visitato la sede del pattinaggio si è recata nello stabilimento di argotec.
Argotec,fondata dal manager Avino, è un’industria prevalentemente con interessi nel settore dei microsatelliti.
Da quanto si apprende dai media ,non avrebbero parlato di starlink ,ma degli sviluppi futuri della società .
Argotec meriterebbe,a nostro parere , investimenti dedicati .
Sebbene il disegno di legge sulla space economy sia stato approvato dalla camera dei deputati ,continuano le polemiche tra le forze politiche .
Ora il disegno di legge dovrà affrontare lo scoglio del senato .
Si frappongono le avversità tra le forze politiche e nei media e per questo motivo il ministro Urso difende la legge in modo agguerrito .
La legge pertanto ,secondo il ministro ,non sarà in alcun modo modificata .
La battaglia si presenta ardua e non priva di inciampi .
Sappiamo bene quanto Musk sia attaccato in USA anche all’interno dello staff presidenziale .
Insomma la sua situazione al momento sembra indebolita .
E in Italia la sua posizione non appare migliore .
Come abbiamo riferito in un precedente articolo ,Musk avrebbe chiesto un incontro con il presidente della repubblica Mattarella per parlare di starlink di cui è proprietario .
Sembra tuttavia che tutto l’ambiente politico sia molto freddo sul possibile incontro .t
Ovviamente sarà il presidente a decidere .
Le polemiche non si placano dopo l’approvazione a maggioranza in parlamento della legge sulla space economy .
I contrasti tra le forze politiche sono soprattutto sull’utilizzo di starlink .
Elon Musk teme che la costellazione satellitare di cui è detentore non sia alla fine utilizzata per prevalentemente per la timidezza del governo e perciò chiede un incontro con la massima autorità italiana .
La situazione è complessa e problematica .
Hanno votato contro le opposizioni .
Il motivo del dissenso è relativo sostanzialmente agli articoli di legge che prevedono interventi a favore di starlink .
È particolarmente grave che una legge così importante e prioritaria a livello nazionale ed internazionale sia approvata soltanto a maggioranza .
Dovrebbe avere il consenso di tutte le forze politiche soprattutto in questo momento così delicato per il nostro paese .
È accaduto oggi e plaude il governo .
Ora dovrà passare all’altro ramo del parlamento per diventare legge definitiva .
Il cr
Il cronogramma al momento è rispettato .