Articles from marzo 2019



E’imminente il lancio di Prisma, l’importante ed innovativa missione tutta italiana.

L’Italia è da anni all’avanguardia nel settore delle osservazioni della terra. Ne è un esempio concreto la cosstellazione satellitare Cosmo-Skymed.  E’ altrettanto innovativo e tutto italiano. Prisma che decollerà , ormai fra due giorni, con un lanciatore Vega dalla base di lancio di Kourou. Ne parla il commissario straordinario dell’ASI ad un’agenzia di stampa nazionale.

Situazione spaziale in stallo. Un duro articolo del giornale l’Indro.

IL Giornale L’Indro torna a parlare della critica situazione dello spazio italiano. Lo fa dopo avere pubblicato un articolo in cui si approfondisce anche l’opportunità che L’ASI non abbia più un Presidente ed un Consiglio d’amministrazione. ma che diventi piuttosto un Ente strumentale con un Amministratore Unico. Nell’articolo de  L’ Indro del 11 Marzo 2019  [...]

ASI: “Un Ente perennemente in conflitto, smembrato, in cui si è coltivata la divisione e non la coesione, la distanza e non l’incontro”lo scrive il sindacato locale UIL.

E’ stata inviata l’8 Marzo us,per quanto sia a nostra conoscenza,una lettera del sindacato UIL dell’ASI al commissario Straordinario in cui si  denuncia “una grave situazione all’interno dell’Agenzia spaziale, persistente ormai da un quadriennio”. Si precisa in particolare”non possiamo esimerci dal dover constatare che proprio nel giorno in cui si festeggia la donna in tutto [...]

Aumento dei finanziamenti per il programma lunare. Lo chiede Trump.

Secondo quanto è riferito da Wall Stret Journal, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intende chiedere al Congresso l’aumento dei finanziamenti alla NASA per il programma lunare di 500 milioni di dollari dal primo ottobre di quest’anno.  Più in generale l’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti intende ottenere dal Congresso l’assegnazione di 21 miliardi [...]

Permangono difficoltà nel nominare lo staff dirigenziale dell’ASI. Perchè non ricondurre l’ASI ad un’agenzia strumentale ? Se lo domandano in molti.

Sembra esservi  ancora confusione sul futuro dell’ASI, le cui criticità sono state anche pesantemente denunciate recentemente dall’organizzazione sindacale locale. Non si può neanche escludere allo stato attuale delle cose una proroga al Commissario straordinario in carica. Perchè non considerare ed al più presto l’ASI come un Ente strumentale  con un Direttore Generale in presa diretta [...]

Permane lo stato di agitazione del CIRA. Forti preoccupazioni per il suo futuro.

E’ stata presentata  recentemente  da un  consigliere regionale un’interrogazione scritta alla Giunta regionale  della Campania avente ad oggetto “Stato di agitazione proclamato dai lavoratori del CIRA (Capua)”( vedi stampa locale) L’atto ispettivo prende lo spunto dalle forti  dalle forti preoccupazioni manifestate dai dipendenti del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali che in un documento hanno denunciato “l’assoluta mancanza di garanzie [...]

Le giornate dell’associazione cattolica a Montesilvano: vi hanno partecipato Roberto Battiston e Romano Prodi.

“Sul tema ambientalenon c’è spazio per l’ipocrisia, occorre avere strumenti potenti ed efficaci per capire cosa sta succedendo, per spiegare tutti gli affetti  che sono in corso e quali sono le difficoltà a mutare i comportamenti” Sono parole dell’astrofisico Roberto Battiston, già presidente dell’Agenzia spaziale italiana, nel corso della tavola rotonda su dignità umana, sfida [...]

La riapertura della Base di Milo proposta da Cinque Stelle. Idea accantonata?

Abbiamo demmo  notizia con un nostro articolo di Luglio scorso che per il Movimento Conque stelle uno dei punti forza era la riapertura della Base di Milo. Per questo motivo.proprio presso l’aeroporto di Trapani si è incontrarono  il sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento  nei giorni scorsi con il Ministro per il Sud, Barbara Lezzi, [...]

Marco Bussetti è in Argentina. Molti i temi della cooperazione tra i due Paesi: anche lo spazio.

  Il Ministro del MIUR Marco Bussetti è in Argentina E’ stato reso noto in particolare  che   Italia ed Argentina hanno siglato un programma di cooperazione bilaterale nei settori istruzione, scienza, tecnologia.  La firma è avvenuta in occasione dell’incontro tenutosi in questi giorni  a Buenos Aires tra il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco [...]

Fioramonti in visita all’ASI.

Si apprende che il Vice Ministro del MIUR Fioramonti e’ in visita all’ Agenzia spaziale italiana. all’astronido  ed alla fondazione Amaldi , collocata nella stessa sede dell’agenzia.