Articles from febbraio 2019



A marzo 2019 in programma la scuola di formazione dell’Azione Cattolica: tra i partecipanti Roberto Battiston.

La Scuola di Formazione per Studenti (SFS) è  giunta ormai alle VII edizione. Si tratta di  un evento con cadenza triennale che il Movimento Studenti di Azione Cattolica (MSAC) organizza per tutti gli studenti delle scuole superiori d’Italia. Si tratta di un luogo di confronto e formazione, in cui si affrontano temi che includono l’educazione, la cittadinanza, [...]

La Francia guarda con attenzione all’ASIa ed avvia una collaborazione con Singapore.

Si apprende che il 15 febbraio u.s.  Jean-Yves Le Gall, Presidente del CNES ha preso parte  alle giornate spaziali svoltesi a Singapore (Global Space and Technology Convention) dove si riuniscono annualmente i maggiri “attori” del comparto spaziale mondiale. In quell’occasione vi sono stati incontri tra il Presidente del Cnes  e rappresentanti del settore spaziale di [...]

Space X e Ariane space ai ferri corti. La società di Elon Musk accusa la società francese per concorrenza sleale.

Space X va alla guerra contro Arianespace accusandola di concorrenza sleale per le troppe sovvenzioni ottenute  i n Europa in paticolare dall’Agenzia Spaziale Europea.Lo rvela il giornale francese L’Echo. Spacex parla addirittura  addirittura di aiuti di  11,2 miliardi di euro dal 1998 al 2012.  Si tratterebbero secondo la società privata statunitense ( e ciò è [...]

Samantha Cristoferetti presenta un libro.

Nel Diario dell’apprendista astronauta  Samantha Cristoferetti racconta la sua passione e il lungo percorso che l’ha portata fino al viaggio di 199 giorni nello spazio con la missione ASI Futura, tra il novembre 2014 e il giugno 2015. Ne parla al pubblico proprio l’autrice  a Modena  il 23 febbraio c.m.

Israele: decollo con successo della prima missione verso la Luna.

  Un Falcon 9 di Space X, il braccio spaziale di Elon Musk, è decollato da Cape Canaveral in Florida con il lander lunare Baresheet ( Genesi) , realizzato dall’israeliana SpaceIL. L’atterraggio sulla Luna è previsto per l’11 aprile. In questa nuova corsa alla Luna aperta anche ai privati, l’Italia non è assente. I pannelli [...]

Palazzo Chigi: la riunione del Comitato interministeriale per lo spazio.

Come abbiamo  anticipato in un precedente articolo,si è tenuta il 21 febbraio us la riunione del comitato interministeriale per lo spazio presieduto dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti. E’ stato diramato un comunicato in cui si pone in evidenza che tra l’altro sono stati approvati gli Indirizzi del Governo in materia spaziale e [...]

Festa grande a Varese per il decennale del sistema aerospaziale lombardo.

Oggi, 22 febbraio,l’associazione Lombardia Aerospace Cluster festeggerà l’anniversario alle 10.30 al belvedere “Enzo Jannacci” del trentunesimo piano di Palazzo Pirelli. Insieme a Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione delle imprese, e Melania Rizzoli, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro E’ annunciata la presenza di Giancarlo Giorgetti, [...]

Presidenza Agenzia Spaziale Italiana: situazione ondivaga in assenza di strategia?

Per quanto sia dato sapere, la “cinquina” dei candidati selezionati dal Comitato di valutazione istituito presso il MIUR sarebbe ormai di dominio pubblico, malgrado non vi sia  ancora alcuna ufficialità da parte degli organi competenti. Nella lista “primeggerebbero” le competenze astrofisiche (vera roccaforte della scienza spaziale nazionale). Basti pensare ad esempio a Giovanni Bignami, soltanto [...]

Siamo soli nell’universo? Un gruppo di studio istituito dalla Nasa.

La NASA ha recentemente istituito un team  un team di scienziati per rintracciare la vita aliena su altri pianeti. Se ne interessa  il Center for Life Detection Science (CLDS) in cui gli esperti della NASA lavoreranno al fianco di persone esterne all’agenzia spaziale, specializzate in fisica, biologia e astrofisica, per rintracciare qualsiasi segno di esistenza [...]

Anche la Russia manderà nello spazio due turisti nel 2021.

L’agenzia spaziale del Paese, Roscosmos, ha firmato un accordo con Space Adventures per trasportare due “turisti in un volo spaziale” con destinazione la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Il  lancio dovrebbe avvenire verso la fine del 2021. I passeggeri compiranno un volo di btrve durata a bordo di una navicella della famiglia Soyuz , secondo quanto dichiarato [...]