Articles from febbraio 2018



In orbita un microsatellite nipponico.

Si apprende che l’agenzia spaziale giapponese (Jaxa), ha lanciato con successo in orbita quello che è considerato il più piccolo satellite al mondo, dopo il primo tentativo fallito a gennaio dello scorso anno. E’ il secondo lancio dopo quello non riuscito di Gennaio 2017.E’ stato reso noto dall’agenzia spaziale giapponese che che il micro satellite [...]

In orbita il satellite per prevenire i terremoti. Grande successo italo-cinese.

  Si tratta del satellite cinese Cses (China Seismo-Electromagnetic Satellite) lanciato alle 8,51 italiane dalla base cinese Jiuquan, nel deserto del Gobi.  L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) vi partecipa con il progetto Limadou, al quale contribuiscono Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Istituto di Astrofisica e Planetologia spaziali dell’Istituto [...]

Avviso di chiamata per presidenza dell’ASI: non sono ammissibili candidature di coloro che saranno collocati in quiescenza prima dei cinque anni dalla data di presentazione della domanda.

 All’avviso di chiamata pubblicato dal MIUR il 1 febbraio u,s, per la presentazione di candidature alla Presidenza dell’ASI, moltissimi esperti del settore non potranno parteciparvi perchè il bando prescrive tra l’altro che “. Non sono infine ammissibili candidature di coloro che saranno collocati in quiescenza prima dei cinque anni dalla data di presentazione della domanda, [...]

La complessa dinamica della nomina del Presidente dell’ASI.

 Abbiamo dato ieri la notizia dell’avvio della procedura per la nomina del Presidente dell’ASI. Le candidature potranno essere presentate nel termine di  30 giorni a partire dal 1 febbraio 2018 e pertanto, giorno più giorno meno , il termine ultimo sarà proprio quello delle elezioni politiche 2018. Sono invitate ad avanzare candidatura per la nomina [...]

La Ministra Fedeli all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Trento.Vi prenderà parte l’astrofisica Branchesi.

E’ programmata per il 9 febbraio p.v. l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Trento Presenzierà la Ministra del MIUR Fedeli. Con lei a prendere la parola sarà anche l’astrofisica Marica Branchesi che è considerata dalla rivista “Nature” tra le dieci persone più influenti a livello scientifico nel 2017. La sua prolusione, dal titolo “L’inizio di una [...]

60 anni fa il primo satellite statunitense.

Il 31 gennaio u.s. è stato il  60esimo anniversario del lancio della sonda. Explorer 1 ( progettata dal JPL) , il primo satellite mai costruito negli Stati Uniti. Terzo dopo i due Sputnik sovietici,il satellite fu lanciato infatti da Cape Canaveral, in Florida, la sera del 31 gennaio 1958, come primo contraccolpo di quella che [...]

Pubblicato dal MIUR l’avviso di chiamata per la designazione del Presidente dell’ASI.

In vista della scadenza del mandato del Presidente in carica dell’ASI, il MIUR ha indetto un avviso di cgiamata pubblica per la selezione del nuovo Presidente dell’Agenzia spaziale.. Invitoiamo alla lettura dell’avviso di chiamata del 1 febbraio 2018

Nuovo Presidente al CiRA ed anche un nuovo assetto?

Il CIRA da ieri ha un nuovo Presidente approvato all’unanimità’ dall’assemblea su proposta del socio di maggioranza relativa ASI. i migliori auguri di buon lavoro! Non si possono escludere comunque in un futuro.anche alla luce della nuova legge spaziale in via di pubblicazione assetti mutati anche nelle partecipate. Potrebbe il Cira godere di luce propria [...]