Articles from agosto 2018



Acquisto di Vitrociset: effetti rilevanti anche nel segmento spaziale.

Una delle due acquirenti ( vedi nostro precedente articolo) è il gruppo Mermec, che fa capo a Vito Pertosa. L’interesse  è rivolto precipuamente  alle attività spaziali di Vitrociset, e soprattutto a due centri in cui questa offre i propri servizi: la base spaziale di Kourou, in Guyana francese, e l’aeroporto di Taranto-Grottaglie, scelto tra l’altro [...]

Emendamento parlamentare sullo spazio: fulmine a ciel sereno.Qualche riconferma nel consiglio d’amministrazione dell’ASI?

Molti non se lo aspettavano!  L’emendamento secondo cui il Presidente dell’Asi non è’ più’ componente di diritto nel comitato interministeriale di palazzo Chigi  cambia la scena spaziale nazionale e rappresenta un evidente segnale politico Non è un caso infatti  che elementi di dissenso sull’emendamento  siano stati manifestati da esponenti parlamentari di Partito Democratico. Fratelli d’Italia [...]

Il Parlamento prima di andare in vacanza pensa allo spazio.

Come abbiamo già riferito nel comitato interministeriale per lo spazio da dove è stato escluso quale componente di diritto,  entrano a farne parte anche  i ministri per il Sud e per gli Affari europei Importante  è il ruolo  del Ministro per gli affari europei ( leggi Paolo Savona) , se non altro per l’esame dei [...]

Fin Cantieri e Marmec acquistano Vitrociset.

 Il gruppo Fin Cantieri ha  siglato un accordo con Mer Mec, del gruppo Angel di Vito Pertosa, per l’acquisizione congiunta e paritaria del 98,54% di Vitrociset, la società che opera nelle attività di addestramento e supporto in ambito Ict nei mercati della difesa e sicurezza, oltre che nei settori di logistica, trasporti e spazio. L’asse [...]

E’ ufficiale! il Presidente dell’ASI è escluso come componente di diritto dal Comitato interministeriale. Lo prevede un decreto legge approvato in questi giorni dal Parlamento.

E’ sempre antipatico scrivere lo dicevamo! Ma in questo caso è proprio così! L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il decreto legge che riordina alcune competenze dei ministeri come, tra le altre, quella in materia di turismo che passa al ministero delle Politiche agricole da quello dei Beni culturali. Il provvedimento che  ha incassato 269 [...]

Governance spaziale: alcuni elementi da chiarire in attesa della prima riunione del comitato interministeriale.

Ormai tutti in ferie per Ferragosto! Da qualche giorno lo è praticamente anche il settore spaziale in attesa pere settembre prossimo  della prima riunione del Comitato interministeriale per lo spazio, istituito con la legge n.7/2018 che ha rinnovato la governance del settore aerospaziale. Abbiamo già posto in evidenza e lo ribadiamo come sarebbe necessario un [...]

Space X: più di 70 satelliti con un solo lancio.

Si apprende che alla fine di quest’anno, il Falcon 9 di SpaceX porterà in orbita più di 70 satelliti con un solo lancio. L’ambiziosa missione, denominata SSO-A: SmallSat Express, sarà la più grande mai lanciata finora in partenza da una base statunitense. Il Falcon 9 partirà dalla Vandenberg Air Force Base e porterà nell’orbita terrestre [...]

Ad ottobre parte la missione Bepi Colombo verso Mercurio.

E’ prevista per il 18 ottobre 2018 la data di lancio per la prima missione spaziale europea nell’orbita di Mercurio:Bepi Colombo., frutto di una collaborazione tra l’ESA e la giapponese JAXA. La partenza avverrà  dallo spazioporto di Korou, Guiana francese. La missione prevede il lancio di due sonde destinate a entrare nell’orbita del pianeta: la [...]

Germania e Francia per una difesa comune europea.

In questi mesi si parla molto in Europa di difesa comune  e lo fanno soprattutto Francia e Germania. Infatti va segnalato come sigbificativo l’accordo di ualche mese fa tra  il ministro francese della Difesa, Florence Parly, e il suo omologo tedesco, Ursula von der Leyen, hanno firmato degli accordi per lanciare il Sistema di combattimento [...]

Un’importante intervista sullo spazio di Luciano Guerriero, primo presidente dell’ASI.

  Qui di seguito inoltriamo il link di un’intervista rilasciata a RESEARCHITALY giorni fa da Luciano Guerriero , primo presidente dell’agenzia spaziale italiana. istituita nel 1988. Secondo Guerriero : “La logica con cui devono operare le agenzie spaziali nazionali non è più quella di una volta. Da una parte ci sono le piccole e medie [...]