Articles from agosto 2018



Agenzia Spaziale: prima e dopo l’approvazione dell’emendamento parlamentare alla legge spaziale.

Tra la fine di Luglio e i primi di Agosto è successo di tutto! L’approvazione dell’emendamento spaziale che  esclude che il presidente dell’ASI come componente di diritto dal Comitato interministeriale di Palazzo Chigi e che include come componenti di diritto sia il Ministro per gli affari Europei, sia il Ministro per il Mezzogiorno,puà essere considerato  [...]

Aeolus, il cacciatore dei venti, è in orbita.

  Aeolus dell’ESA è stato lanciato. E’ stato portato in orbita dal razzo Vega, costruito in Italia e studierà gli aspetti ambientali e climatici legati ai venti e tra  gli strumenti più all’avanguardia c’è Aladin (Atmospheric LAser Doppler INstrument):, Si tratta di un lidar, ossia una sorta di radar che invia impulsi luminosi anziché radio e lo strumento che [...]

Dubai: festival religioso, ma non solo…

A Dubai è in programma dal 21 agosto al 10 settembre , il  festival religioso di EID Al Adha  presso il super centro commerciale Ibn Battuta Mall . In quell’occasione saranno ospitate mostre e attività di intrattenimento di vario genere. Tra queste vi sarà  un’area dedicata alla simulazione in 3D, con una capsula spaziale che [...]

La NASA assume.

La Nasa assume personale. Ha infatti pubblicato 75 offerte di lavoro in diversi stati americani: Virginia, California, Maryland, Alabama, etc. Le posizioni riguardano molteplici settori come quelli  dell’ingegneria spaziale,della logistica dellel risorse umane,dell’amministrazione e del legale.

La fondazione Amaldi acquisisce un consulente.

E’ di questi giorni la notizia, comparsa su alcuni giornali nazionali che Alessandro Sannini  39 anni di Conegliano, partner italiano di Twin Advisors & Partners sia stato  scelto come consulente dalla Fondazione Edoardo Amaldi, costituita  da Agenzia spaziale italiana (ASI) ed ik Consorzio Hypatia per “promuovere e sostenere la ricerca scientifica finalizzata al trasferimento tecnologico, [...]

Accordo per realizzazione di missili tra Russia e Kazakistan.

Si apprende che il Kazakistan parteciperà allo sviluppo del missile super pesante russo. Realizzrà al tempo stesso insieme alla Russia un razzo ultraleggero per il lancio di piccoli satelliti, oltre a schierare la produzione di equipaggiamento missilistico a Bajkonur. Per quanto riguarda il razzo pesante entro la fine del 2019,  dovrebbe essere completata la progettazione, [...]

Boeing annuncia l’acquisizione della società Millenium Space System. Rafforza così la sua posizione nel settore militare.

  In coincidenza dell’annuncio da parte di Donald Trump della creazione di una forza spaziale americana, il colosso americano Boeing informa  di avere avviato la procedura per l’acquisizione della società Millenium Space Systems, un’azienda californiana fondata nel 2001 e  specializzata nella costruzione di piccoli satelliti, in particolare per le forze armate. Il gigante aerospaziale non [...]

Monitoraggio di ponti anche con le tecnologie satellitari.

L’utilizzo di un sistema di monitoraggio con tecnologia satellitare avrebbe potuto trovare un’utile applicazione? Ce lo siamo domandato nei giorni scorsi,riferendo sulla tragedia del ponte di Genova. Ebbene, secondo quanto riportato dalla stampa nazionale in Toscana dal 2016 a oggi sono stati individuate più di 600 anomalie: terreni che prima erano immobili e adesso hanno [...]

Il 2018 è l’anno di compleanni: 30 per l’Agenzia Spaziale Italiana e 60 per la Nasa.

l’Agenzia Spaziale statunitense spegnerà le prime sessanta candeline il prossimo 1 ottobre 2018. In 6 decenni  moltissimi sono stati gli eventi:non solamente esplorazione spaziale, ma grandi progressi nel settore dell’aviazione, nelle tecnologie di osservazione dell’universo, ed un contributo allo sviluppo dell’industria spaziale commerciale, che in questi anni ha creato nuove opportunità di lavoro, arricchito l’economia [...]

Programmazione di un pacchetto aerospaziale per il Mezzogiorno. Se ne interesserà anche il Ministro per il Sud?

Da anni si sviluppano con successo attività aerospaziali nel meridione. Per rendersene conto, basta fare riferimento alle Puglie, alla Campania, alla Basilicata, alla Sardegna ed alla Sicilia ove si vanno consolidando importyanti centri ed industrie spaziali a livello nazionale ed internazionale. Proprio per questo motivo sarebbe necessario definire a livello pluriennale una strategia complessiva incentrata [...]