ott
2017
L’annuncio è di Google.
Si va sulla Luna e molto presto e senza la NASA. Google e X Prize(una fondazione non profit con sede a St. Louis, nata per incentivare le innovazioni tecnologiche) hanno appena selezionato infattii i cinque finalisti del suo “concorso” Google lunar Xprize: in palio 30 milioni di dollari per mandare sulla Luna un robot, fargli percorrere mezzo chilometro e ritrasmettere a terra un video in hd.
I cinque team di aziende spaziali private sono la Spaceil (Israele), la Moon Express (Usa), la Synergy Moon (internazionale), la Teamindus (India) e la Hakuto (Giappone), che hanno già sottoscritto un contratto di lancio.
Tutto entro la fine del 2017.
E’ prevista per la fine dell’anno prossimo il progetto Google X Prize che ha l’obiettivo di far atterrare una sonda sulla superficie lunare senza il contributo umano a bordo,
. Vari team di ricercatori e scienziati (al momento 16) hanno partecipato negli anni al progetto, nel tentativo di partecipare al primo atterraggio lunare completamente finanziato da privati; (anche l’Italia?)
Sembra tuttavia abbastanza certo che se ne interessi il team israeliano SpaceIL che utilizzerebbe un razzo Space X Falcon 9.