Grande festa il 22 ottobre per Scuola di Ingegneria Aerospaziale dell’Università La Sapienza di Roma
E’ un anniversario importante. Sono 90 anni dalla sua fondazione.
Da lì è nata la storia dello spazio italiano, che, grazie a Luigi Broglio e al progetto San Marco, hanno portato l’Italia ad essere la terza nazione al mondo a mettere in orbita un satellite.
Continua anche oggi a mantenere primati: dal 2000 infatti ha realizzato un programma chiamato Unisat per la realizzazione e il lancio di microsatelliti universitari, progettati e costruiti con gli studenti ed è l’unica istituzione al mondo ad aver messo in orbita sette satelliti realizzati dagli studenti negli ultimi quindici anni.