Articles from marzo 2020



Si va verso misure di rafforzamento elle industrie aerospaziali nazionali minacciate da mire espansionistiche di altre industrie europee?

Si informa che, per quanto si apprenda, fra qualche giorno, il Copasir, comitato di raccordo fra Parlamento, governo e intelligence dovrebbe riunirsi  per discutere dell’ampliamento dello scudo protettivo. Il Copasir chiede in particolar al governo un intervento deciso per difendere le aziende strategiche italiane, soprattutto quelle quotate in borsa che una settimana fa, a seguito [...]

Una dura sentenza della Corte dei Conti: condannati al risarcimento danni componenti di una Commissione d’esame di un concorso espletato in ASI.

Siamo venuti  a conoscenza che nel dicembre 2019 la Corte  dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lazio, ha emesso una sentenza con cui condanna  i componenti di una Commissione  di esame di un concorso espletato in ASI “al pagamento, in parti uguali, in favore dell’ASI, della somma di € 150.000,00 (euro centocinquantamila/00), comprensiva di [...]

Ulteriori restrizioni per il Coronavirus:l’ordinanza di Conte consente le attività dell’industria dell’aerospazio e della Difesa.

Il Presidente del Consiglio Conte ha firmato il 22 marzo u.s. il DPCM concernente ulteriori restrizioni per il Coronavirus. Dal testo pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri si evince che: “sono consentite le attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale, previa autorizzazione del [...]

Dilaga l’epidemia da Coronavirus e la macchina spaziale statunitense si ferma.

L’aumento dei focolai di coronavirus nei pressi dei principali centri tecnici in Louisiana e Mississippi ha portato l’agenzia spaziale americana a sospendere le operazioni per la realizzazione di missili e capsule destinate alle missioni dirette verso la Luna. L’amministrazione Trump aveva stabilito il 2024 come obiettivo per la prima missione con equipaggio diretta verso il [...]

La Corea del Nord lancia due missili balistici a corto raggio.

Si apprende che nell’ultimo mese la Corea del Nord ha intensificato le sue attività militari. La Corea del Nord avrebbe  lanciato infatti, secondo fonti della Corea del Sud,  due missili balistici a corto raggio. I missili sarebbero  stati lanciati dalla contea di Conchon, nel nordovest, e sarebbero  caduti in mare al largo della costa orientale, [...]

Mondo spaziale e mondo sottomarino a confronto:la visita al Comando dei sommergibili della Marina Militare di Taranto. da parte del Presidente dell’ASI.

Si apprende dal sito della Marina Militare che il “9 Marzo scorso, il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Ing. Giorgio Saccoccia, ha visitato le strutture del Comando Flottiglia Sommergibili di Taranto. Ad accompagnarlo il Comandante dei Sommergibili, Contrammiraglio Andrea Petroni, dal Direttore Generale dell’Agenzia, Dott. Santo Darko Grillo e dal CV Dario Alessandro Maria Sgobbi, consulente dello [...]

A giugno in orbita il primo satellite scientifico degli Enirati Arabi.

E’ in corso la collaborazione tra l’Agenzia Spaziale degli Emirati Arabi Uniti UAE, AURAK e l’Università di scienza e tecnologia di Khalifa MeznSat  per la realizzazione del  primo satellite scientifico costruito dagli studenti negli Emirati Arabi Uniti. Il MeznSat, che sarà utilizzato per raccogliere e analizzare dati sui livelli di biossido di carbonio e metano [...]

La protezione della proprietà italiana delle aziente strategiche. E’ l’orientamento del Governo?

il Governo sarebbe intenzionato ad applicare misure di protezione di aziende nazionali strategiche. Quanto sopra  sembra evincersi proprio dalle  affermazioni del Premier Conte al ” Corriere della Sera”- Il golden power esercitato dal Governo potrebbe essere esteso a tutte le società quotate presso la Borsa di Milano. Si ricorda che il golden power, introdotto nel 2012 [...]

Il centro ESOC dell’ESA lavora a ranghi ridotti, a causa del coronavirus. E’ imminente una sospensione della raccolta dei dati scientifici?

Si apprende che da lunedì 16 marzo, la maggior parte del personale dell’ESOC ha iniziato a lavorare da casa. Le squadre di missione sono ora ridotte al minimo. “Nella storia del centro di controllo missione dell’ESA non c’è mai stato un periodo con così poche persone in sede – commenta Rolf Densing, Direttore delle Operazioni [...]

Lo spacchettamento del MIUR è legge, ma tarda ad entrare in vigore a causa del coronavirus.

L’ultimo decreto legge  emanato per fronteggiare l’epidemia da coronavirus all’Art. 116 (Termini riorganizzazione Ministeri) recita: In considerazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili, dichiarato con la delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 26 [...]