Articles from gennaio 2019



Joint Venture tra OHB e IAI (Israeli Defense Contractor). Prevedibile un futuro ingresso di Israele in ESA?

La società aerospaziale tedesca OHB e IAI ( la pricipale industria aerospaziale israeliana) hanno firmato qualche giorno fa  un importante accordo  nell’ambito della strategia dell’ESA per l’esplorazione lunare. La parte israeliana  si interesserà del rover lunare. L’accordo che è stato sancito alla presenza del Direttore Generale dell’ESA assume una particolare valenza politica ed industriale e [...]

La Cina dà spazio ai privati nell’aerospazio.

Nella  complessa realtà industriale cinese emergono nuove società commerciali  dedicate all’aerospazio come  OneSpace e iSpace  Le due start-up   istituite dopo il parere favorevole del governo cinese che ha deciso di portare avanti una politica di apertura verso l’iniziativa privata nel settore spaziale.  continuano ad affermarsi con l’obiettivo di effettuare il primo lancio orbitale a metà del 2019. Lo [...]

L’epopea delle lunatiche : la storia del rapporto delle donne con la Luna.

Si apprende che domenica 10 febbraio 2019  la giornalista e storica delle donne Valeria Palumbo presenta un incontro sulle astronome più ribelli dell’astronomia. L’autrice prende spunto dal suo saggepolea delle lunatiche: storie di astronome ribelli. per ripercorrere molto velocemente la storia del rapporto delle donne con la Luna. Si parla di  Aglaonice, la prima astronoma, [...]

La politica entra a gamba tesa nello spazio.

E’ stato sempre così .Altro che ininfluenza della politica. Roberto Battiston esautorato dalla presidenza dell’ASI nel novembre 2018, è diventato  in compenso consigliere della Fondazione Kessler di Trento. Leggete al riguardo un articolo di Dagospia. che ne  svela i retroscena. Nel frattempo il comitato di valutazione delle candidature per la presidenza dell’ASI puà lavorare perchè [...]

Stefano Gualandris: responsabile della Lega in Svizzera.

Si apprende che  Stefano Gualandris è il nuovo responsabile della Lega in Svizzera e sarà affiancato dagli storici coordinatori di Lega Nord Estero in territorio elvetico. Lo comunica Paolo Borchia, Coordinatore federale di Lega nel Mondo. Si ricorda anche che Stefano  Gualandris, originario della Provincia di Varese, è un imprenditore che ricopre attualmente il ruolo [...]

Il Master della SIOI in istituzioni e politiche spaziali.

In occasione della presentazione della XI edizione del Master in istituzioni e Politiche Spaziali, la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (Sioi), l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Buongiorno, di Studi giuridici Internazionali del Cnr hanno organizzato la conferenza “A caccia di stelle. L’esperienza italiana e la comunità scientifica internazionale”. L’appuntamento il prossimo 5 febbraio, alle 16.00 [...]

E’ stato lanciato il satellite vietnamita MicroDragon.

Il 18 gennaio dal centro spaziale Uchinoura, in Giappone è stato lanciato il satellite vietnamita di telerilevamento MicroDragon  che rappresenta  per il Vietnam un ulteriore passo in avanti nel processo di progressiva apprensione e controllo della progettazione satellitare e della tecnologia di produzione in Vietnam Questo satellite di rilevamento remoto, caratterizzato dalla sua forma cubica, [...]

Jeff Bezos, come il magnate Richard Branson, si dà al turismo spaziale.

 L’ azienda privata, la Blue Origin del fondatore di Amazon Jeff Bezos ha effettuato, con successo, un test di volo suborbitale che avvicina i primi voli con equipaggio della compagnia previsti entro la fine di quest’anno. Il suo razzo riutilizzabile New Shepard è stato lanciato con un carico di esperimenti della Nasa. Dopo oltre un [...]

Livio Rossi nuove Presidente dell’associazione italiana di telerilevamento.

Si apprende che Livio Rossi, senior business and development di e-GEOS, è stato eletto nuovo presidente dell’Associazione italiana per il telerilevamento (AIT) di cui è fondatore. Livio Rossi, eletto con l’80% dei voti, resterà in carica fino al 2021.

Cenni di storia spaziale: il ricordo di Giovanni Battista Urbani.

Abbiamo appreso la notizia con ritardo. E’ morto qualche mese fa all’età di 95 anni Giovanni Battista Urbani ex senatore del Partito Comunista Italiano. Egli, ed essenzialmente per questo motivo lo ricodiamo è stato un componente del primo Consiglio d’amministazione dellAgenzia spaziale italiana istituita con la legge 186/1088. Vi è da dire in più che [...]