Posted by admin on gennaio 19, 2011
Più volte ci siamo soffermati sul sistema globale di navigazione civile Galileo sviluppato in Europa come alternativa al Global Positioning System (NAVSTAR GPS), controllato dal ministero della Difesa degli Stati Uniti. Dopo alterne vicende sembra ormai che il sistema, avviato nel 2003 ed articolato in 30 satelliti orbitanti su 3 piani inclinati rispetto al piano [...]
Categories: Senza categoria
|
Tag:unione europea
|
No comments
Posted by admin on ottobre 12, 2010
Sono molti anni che si parla con insistenza del programma civile di navigazione satellitare Galileo della Comunità europea che avrebbe dovuto sostituire il programma militare GPS che ha invaso moltissime applicazionii, dai navigatori satellitari agli smartphone e alla navigazione marittima ed aerea Galileo dovrebbe offrire un servizio più accurato (1 metro invece dei 10 del [...]
Categories: Senza categoria
|
Tag:unione europea
|
No comments
Posted by admin on settembre 12, 2010
Da molti anni si parla con enfasi maggiore o minore a seconda delle situazioni contingenti del programma Galileo di navigazione satellitare per usi civili,che si basa su una costellazione di 30 satelliti, in orbita terrestre media, che coprono in permanenza l’intera superficie della terra e da una serie di Stazioni terrestri che hanno il compito [...]
Categories: Senza categoria
|
Tag:ESA, unione europea
|
No comments
Posted by admin on giugno 21, 2010
Similia similibus. Al pari di quanto acccadde molti anni fa in Europa, quando fu costituita l’agenzia spaziale europea, in Africa, nascerà l’Agenzia spaziale africana. Paesi come il Kenya che da anni collabora col l’Italia,l’Algeria, il Sudafrica, la Nigeria e Kenya Concorreranno tutti nella formazione dell’organismo internazionale che consentirà lo sviluppo di programmi di ampio respiro, [...]
Categories: Senza categoria
|
Tag:unione europea
|
No comments