Il CNR sospende le collaborazioni con la Russia.

Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) sospende accordi e missioni con la Russia e si attiva per offrire  disponibilità e sostegno a ricercatrici e ricercatori ucraini: lo annuncia la presidente Maria Chiara Carrozza, in occasione delle celebrazioni a Parigi per i 15 anni del Consiglio europeo della ricerca (Erc).

Disappunto e rammarico per il cambio di ruolo di Samantha Cristoferetti.

Il cambio di funzioni di AstroSamantha  è il prima impatto negativo generato dalla guerra in Ucraina.

Ma e’ soltanto questa l’unica motivazione?

Andrebbe approfondito.

E’ scomparso Antonio Teofilatto un pioniere dello spazi

Si apprende che  lo scorso 28 febbraio è scomparso Antonio Teofilatto all’età di 95 anni, uno dei pioneri dell’industria satellitare in Italia.
Classe 1927, Teofilatto è stato tra i padri del satellite Sirio (Satellite Italiano di Ricerca Industriale e Operativa), primo impegno dell’Italia alle origini del settore delle telecomunicazioni spaziali

A quando le conferme degli addetti spaziali a Parigi e Praga ?

Demmo al riguardo  una notizia qualche mese fa della scelta di due candidate a Parigi e a Praga.

E’ confermata ed in caso affermativo la candidata a Praga resterà Presidente della fondazione Amaldi?

Cambia ruolo Samantha Cristoferetti a bordo della stazione spaziale e non sarà più comandante.

https://www.esa.int/Space_in_Member_States/Italy/Nuovo_piano_di_volo_nuovo_ruolo_per_Samantha_Cristoforetti

La guerra in Ucraina può fermare lo spazio europeo:un esauriente articolo di Enrico Ferrone.

Ecco l’articolo.

L’audizione di Colao in Parlamento sul PNRR.Sembra nella sostanza superata.

Le  Commissioni riunite Attività produttive della Camera e Industria del Senato, presso la l’Aula della Commissione Attività produttive della Camera, hanno svolto l’audizione del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, nell’ambito dell’esame della Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)

A nostro giudizio risulta sostanzialmente obsoleta rispetto al grave contesto reale.

Si smorzano drasticamente i toni ottimistici del Direttore generale dell’ESA.

Passano 48 ore e da dichiarazioni surreali il direttore generale passa ad affermazioni reali aderenti al grave contesto geopolitico.

Dal Cira all’acquario di Roma: si tratta del responsabile dell’ufficio legale.

Si tratta di Remo Tagliacozzo.

In precedenza, ha ricoperto importanti incarichi all’interno del CIRA, Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali, come Responsabile Affari legali societari & Corporate Governance e Segretario del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei soci, ha rivestito il ruolo di Ceo e ruoli di vertice in varie società italiane del settore ITC, come Bit Media S.p.A e TER S.p.A.

Il direttore generale dell’ESA ritiene che la collaborazione europei con i russi nel futuro rimanga inalterata malgradi le previsioni pessimistiche degli analisti. Atteggiamenti sorprendenti e surreali?

Non si comprende l’ottimismo del direttore generale dell’ESA.