Fare spazio. I miei anni all’Agenzia Spaziale Italiana
L’autore e’Roberto Battiston.
crona o storia?
L’autore e’Roberto Battiston.
crona o storia?
L’asse Russia-Cina, il ruolo di Pechino, le ricadute geopolitiche del conflitto in Ucraina e molto altro saranno al centro della puntata di Presa Diretta, condotta da Riccardo Iacona, in onda lunedì 14 marzo su Rai3 a partire dalle 21.20.
Una proposta interessante per i nostri lettori
Le dichiarazioni di Draghi sono ampiamente diffuse dai media.
Prendiamone atto anche noi che ci interessiamo del comparto spaziale.
Pensiamo a piani concreti che ci riportino con i piedi per terra!
Si paventa gia’ da alcuni giorni.
Parliamo della collaborazione sulla stazione spaziale.
Se i Russi si muovono in tale direzione gravi saranno gli effetti negativi anche sull’Italia che ha profuso cospicui finanziamenti in tale settore.
La riunione del Comint e’ stata dunque rinviata . A quando è stata fissata?
Nel frattempo potrebbe essere opportuno per ragioni di trasparenza che fosse resa pubblica la lista completa di esperti che lavorano a Palazzo Chigi per l’aerospazio.
Esigenza di terzieta e trasparenza.
E’necessario ricercare la pace.
Perche’ la diplomazia italiana non mette in campo la mediazione di Berlusconi grande amico personale di Putin?
Scusate la provocazione.
Per quanto sia dato sapere la riunione del Comint sarebbe stata annullata.
Si ignorano i motivi.
Sì può escludere che nell’ambito dello staff spaziale che lavora per le strategie Spaziali a Palazzo Chigi per il dipartimento per le innovazioni tecnologiche vi siano esperti che lavorano anche per soggetti industriali fruitori di finanziamenti spaziali?
In caso contrario non si potrebbero configurare ipotesi di conflitti di interesse ovviamente tutti da accertare?