La nomina del direttore amministrativo dell’ASI oggetto di un’interrogazione parlamentare.

Ecco l’atto ispettivo:

BIGNAMI. — Al Ministro dell’università e della ricerca, al Ministro dell’economia e delle finanze, al Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. — Per sapere – premesso che:

in data 17 febbraio 2022 sul quotidiano nazionale www.laverità.info è apparsa la notizia della nomina del dottor Natale Monsurrò, già dirigente di 2a fascia del Ministero dell’economia e finanze, a direttore amministrativo (incarico dirigenziale di 1a fascia) dell’Agenzia spaziale italiana (Asi);

il giornalista rappresenta una situazione di conflitto di interessi venutasi a creare dal momento che il dottor Natale Monsurrò ha ricoperto nel periodo 1° giugno 2015-29 luglio 2021 l’incarico di presidente del collegio dei revisori dei conti dell’Asi e, quindi, trovandosi a validare il bando di concorso di direttore amministrativo nella sua funzione di organo di controllo; avrebbe così reso l’incarico di direttore amministrativo a lui inconferibile ex lege;

l’articolo 4 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, dispone che a coloro che, nei due anni precedenti, abbiano svolto incarichi e ricoperto cariche in enti di diritto privato o finanziati dall’amministrazione o dall’ente pubblico che conferisce l’incarico, ovvero abbiano svolto in proprio attività professionali, se queste sono regolate, finanziate o comunque retribuite dall’amministrazione o ente che conferisce l’incarico, non possono essere conferiti:

a) gli incarichi amministrativi di vertice nelle amministrazioni statali, regionali e locali;

b) gli incarichi di amministratore di ente pubblico, di livello nazionale, regionale e locale;

c) gli incarichi dirigenziali esterni, comunque denominati, nelle pubbliche amministrazioni, negli enti pubblici che siano relativi allo specifico settore o ufficio dell’amministrazione che esercita i poteri di regolazione e finanziamento;

il tenore della normativa sopra richiamata, che ridonda nei canoni costituzionali della imparzialità e del buon andamento dell’amministrazione pubblica, sembrerebbe escludere la possibilità per il dottor Natale Monsurrò di esercitare le funzioni relative all’incarico conferito dall’Asi -:

se i Ministri interrogati siano al corrente dei fatti sopra descritti e se abbiano, ciascuno per quanto di competenza, avallato tale iniziativa esprimendo il proprio nulla osta;

se il Ministro dell’università e della ricerca, nell’esercizio del proprio potere di vigilanza sull’Agenzia spaziale italiana abbia rilevato l’insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità.
(4-11581)

Era fortemente prevedibile: sospesa la missione Exomars. Un duro colpo anche per l’Italia.

Da il fatto quotidiano

Si moltiplicano le preoccupazioni per le sorti della stazione spaziale. Un articolo di Enrico Ferrone.

Ecco l’articolo

Cira: sono precluse candidature eccellenti.

Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti di ASI, i dipendenti del CIRA “e i dipendenti dei soci in CIRA diversi da Soci quali Agenzie e Enti Pubblici controllati e vigilati da Amministrazioni statali”, i membri in carica del Cda dell’ASI

Con riferimento a quanto specificato in merito alle norme inerenti alle presentazione delle candidature indicate,la candidatura di Maurizio Cheli sarebbe preclusa.

Cosa accade per i consiglieri del CDA del Cira e in primis per il suo presidente?

.

 

Fondazioni su Fondazioni. Tanto per cambiarne un’altra.

 

Roma – 16 Marzo 2022 – Il Gran Sasso Science Institute e Thales Alenia Space (joint venture tra Thales 67% e Leonardo 33%), hanno annunciato la nascita della fondazione “Gran Sasso Tech” che ha l’obiettivo di stimolare la ricerca e l’innovazione

Un’atmosfera surreale: la guerra in Ucraina. Sta avendo profonde ripercussioni anche sullo spazio,e ASI partecipa alla produzione di film

L’ASI – Agenzia Spaziale Italianaha visto in anteprima il nuovo film di Roland Emmerich, Moonfall, e ha realizzato uno speciale al riguardo. Ha analizzato le implicazioni scientifiche che la pellicola propone in un ricco speciale, con interviste, approfondimenti e curiosità. Non manca poi un focus sul programma Artemis di esplorazione umana della Luna in cui l’Agenzia è fortemente coinvolta.

I dipendenti di ASI e Cira sono esclusi dalla Presidenza del Cira.

Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti di ASI, i dipendenti del CIRA “e i dipendenti dei soci in CIRA diversi da Soci quali Agenzie e Enti Pubblici controllati e vigilati da Amministrazioni statali”, i membri in carica del Cda dell’ASI.

Ucraina: Zelensky chiama, Musk risponde. E le stelle stanno a guardare SpaceX ha inviato in Ucraina una fornitura di antenne e altri dispositivi per potersi collegare alla sua costellazione e connettersi a internet via satellite. Un apprendimento nell’articolo di Enrico Ferrone.

https://lindro.it/ucraina-zelensky-chiama-musk-risponde-e-le-stelle-stanno-a-guardare/

Per designare in ASI il Presidente del Cira si richiede una qualificata Commissione. In altri casi non è necessaria?

Appare singolare la locuzione“Commissione qualificata” richiesta per la designazione del Presidente del Cira.

per ogni conciso e valutazione comparativa la commissione dovrebbe essere qualificata.

Ad ogni modo sarà interessante vedere quale sarà l’epilogo della selezione.

Si va verso la designazione da parte dell’ASI per la presentazione delle candidature alla Presidenza del CIRA

La scadenza per la presentazione delle domande è il 3 Aprile pv

Vedi sito ASI

Vi terremo informati