La difesa italiana si potenzia dal punto di vista spaziale .

Il Governo italiano infatti ha l’intenzione di dotare la difesa italiana di una rete di satelliti di telerilevamento a bassa

 

Orbita. Lo stanziamento previsto per la ricerca e lo sviluppo è di circa 900 milioni di euro .

 

Nei prossimi giorni a San Marino un evento aerospaziale a livello internazionale .

Nelle giornate spaziali sammarinesi parteciperanno agenzie spaziali tra cui in primis l’ESA, aziende aerospaziali nazionali ed internazionali .Non mancherà la partecipazione del cosmonauta dell’aeronautica militare  Walter  Villadei.

 

Sono prevedibili partecipazioni concrete anche con l’Italia .

 

Tutti a bordo perché la macchina sta partendo .

Ai primi di novembre entra in funzione anche il neo direttore generale e quindi si può dire che l’agenzia sia a ranghi completi .Si presume che la prima mossa sulla scacchiera sia una riorganizzazione dell’ASI più semplificata e snella e soprattutto congruente con le strategie che il governo intende sviluppare nel settore ed in prevalenza nella space economy di cui si parla quotidianamente ma non sempre concretamente .

 

Ed ancora si presume una razionalizzazione delle relazioni internazionali in sintonia con la complessa e variabile geopolitica . Ci si aspetta infine una rivisitazione dei rapporti  con l’ESA  a cui sempre più siamo subordinati .Come abbiamo precisato in un precedente articolo  la subordinazione si è accresciuta con il predecessore dell’attuale presidente .

 

Buon vento !

 

Dal mare all’aerospazio.

Chi prenderà il posto  del neo direttore generale dell’ASI al coordinamento delle politiche del mare presso la presidenza del consiglio dei ministri?L’insediamento inASI dovrebbe avvenire  a Novembre prossimo.

Alea iacta est. Un catanese direttore generale dell’ASI .

Si chiama Luca Vincenzo Maria Salomone .E ‘ laureato in giurisprudenza e proviene dall’amministrazione della difesa .Per quanto sia dato sapere ,il presidente dell’agenzia avrebbe preferito Mario Cosmo interno all’ASI.In sostanza vi potrebbe essere stata una spaccatura all’interno del  consiglio d’amministrazione .

 

Oggi si terrà presso il centro di Matera di geodesia il consiglio d’amministrazione dell’ASI.

Forse sarà nominato il direttore  generale. Circolano nomi in prevalenza  non entusiasmanti. Sarà interno od esterno all’agenzia?

Scuola per astronauti alla Federico II di Napoli.

Si addestrano astronauti per l’ESA in questa gloriosa università che ha avuto maestri dell’aeronautica come Nobile, Napolitano, Pascale.

Guai per il Vega.

Il lancio del Vega fallisce o più precisamente è sospeso per guasto tecnico. Il tutto è rinviato a data da destinarsi. Si escludono sabotaggi?

Il presidente del senato riceve Luca Parmitano

L’incontro tra La Russa e l’astronauta si è tenuto  a palazzo Giustiniani.

 

I prossimi giorni saranno cruciali per l’ASI.

Si dovrebbe sciogliere l’intricato nodo della nomina del direttore generale .

 

Sarà interno od esterno all’agenzia?

 

Non è una scelta di poco conto perché molteplici sono i fattori che concorrono alla scelta quali competenze scientifiche e tecniche .Sarà considerato anche l’orientamento politico? E’ probabile .

 

Già  circolerebbero dei nomi ,malgrado la dovuta riservatezza.