Precisazione

L’ufficio di cui all’articolo precedente si  chiama ufficio

per le politiche spaziali ed aerospaziali.

 

Siamo sicuri che non vi siano controllori controllati nel settore aerospaziale ?

A prescindere dagli aspetti legali di cui non siamo competenti ,quanto è  corretta questa sovrapposizione di ruoli ? Ci riferiamo soprattutto all’ufficio di coordinamento delle politiche spaziali ed aerospaziali della presidenza del consiglio dei ministri che rappresenta il punto cardinale delle strategie del settore .Riteniamo che occorra riflettere  su questo delicato tema che può incidere su seri controlli e  salvaguardia della riservatezza .

 

Vega e Ariane si separano .Conferme e smentite .

Lo si apprende dal giornale francese laTribune che parla di divorzio all’italiana in quanto il nostro governo avrebbe chiesto la separazione della  famiglia  del Vega  da quella  dell’Ariane.Non vi sono conferme al riguardo .Aspettiamo il  prossimo summit dell’ESA che dovrebbe trattare il problema .

 

Leonardo eThales metteranno mano ad una ristrutturazione del settore spaziale .

Lo ha annunciato Cingolani capo di Leonardo  riferendosi  al settore spaziale .All’inizio del 2024 vi sarà  infatti una ristrutturazione del spaziale franco italiano che appare molto indebolito per competere con i concorrenti di altri paesi  .

 

Non spaziale ma del settore spaziale .

 

Molto atteso è il debutto del neo direttore generale dell’ASI .

Il nuovo numero uno della gerarchia esecutiva dell’agenzia avrà molto da fare soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione .Le duplicazioni sono molte .Non  poche posizioni sembrano costruite ad hoc per soddisfare esigenze di carattere temporaneo .Ci si aspetta che il direttore generale con il pieno supporto degli organi direttivi provveda a disincrostare l’organizzazione rendendola più efficiente.

 

Si stanno svolgendo in ESA selezioni importanti di candidati .

Si tratta delle selezioni per i due direttorati delle telecomunicazioni e dell’amministrazione . In entrambi si  sarebbero presentati candidati italiani .

 

Insediato il consiglio d’amministrazione della fondazione Amaldi.

Sono stati nominati recentemente i componenti del consiglio d’amministrazione della fondazione  Amaldi di cui è socio ASI .Il presidente è Alberto Tuozzi dipendente  dell’ASI. Tutti i dettagli sono sul sito dell’agenzia .

 

Chi si interessa delle strategie spaziali presso la presidenza del consiglio dei ministri? Qualche chiarimento in materia.

Come si evince dagli atti ufficiali della presidenza del consiglio dei ministri l’ufficio del consigliere  militare del presidente del consiglio dei ministri ha la competenza sulle strategie  spaziali. Infatti vi è nell’ambito dell’ufficio del consigliere una sezione diretta da un colonnello dedicata alle strategie spaziali. Sempre dagli atti ufficiali si deduce che Elena Grifoni Winters ha assunto  il coordinamento delle politiche spaziali di cui aspetto preminente è il controllo dei programmi spaziali

Quali sono le interazioni tra i due uffici. Non vi sono duplicazioni?

La complessa vicenda del volo di Villadei

Come è noto il colonnello dell’aeronautica Villadei andrà sulla stazione spaziale a gennaio prossimo .Egli,a differenza degli altri astronauti italiani non è stato  addestrato dall’ESA ma dalla Russia con esplicito consenso dell’aeronautica militare .Pertanto usufruirà della azienda privata Axiom per andare sulla stazione spaziale .Il volo privato comporterà un esborso finanziario di circa 33 milioni di euro . La vicenda non è priva di polemiche .

 

SI prevedono cambiamenti in ASI dopo la nomina del direttore generale ?

La valentia del nuovo direttore generale si misurerà sin dalle prime mosse organizzative .Ad esempio dove saranno posizionati Fabrizio Tosone e Mario  Cosmo ? Saranno trovati posti di rilievo anche in sostituzione di colleghi meno efficienti o andranno altrove ?