Si stanno svolgendo in ESA selezioni importanti di candidati .

Si tratta delle selezioni per i due direttorati delle telecomunicazioni e dell’amministrazione . In entrambi si  sarebbero presentati candidati italiani .

 

Insediato il consiglio d’amministrazione della fondazione Amaldi.

Sono stati nominati recentemente i componenti del consiglio d’amministrazione della fondazione  Amaldi di cui è socio ASI .Il presidente è Alberto Tuozzi dipendente  dell’ASI. Tutti i dettagli sono sul sito dell’agenzia .

 

Chi si interessa delle strategie spaziali presso la presidenza del consiglio dei ministri? Qualche chiarimento in materia.

Come si evince dagli atti ufficiali della presidenza del consiglio dei ministri l’ufficio del consigliere  militare del presidente del consiglio dei ministri ha la competenza sulle strategie  spaziali. Infatti vi è nell’ambito dell’ufficio del consigliere una sezione diretta da un colonnello dedicata alle strategie spaziali. Sempre dagli atti ufficiali si deduce che Elena Grifoni Winters ha assunto  il coordinamento delle politiche spaziali di cui aspetto preminente è il controllo dei programmi spaziali

Quali sono le interazioni tra i due uffici. Non vi sono duplicazioni?

La complessa vicenda del volo di Villadei

Come è noto il colonnello dell’aeronautica Villadei andrà sulla stazione spaziale a gennaio prossimo .Egli,a differenza degli altri astronauti italiani non è stato  addestrato dall’ESA ma dalla Russia con esplicito consenso dell’aeronautica militare .Pertanto usufruirà della azienda privata Axiom per andare sulla stazione spaziale .Il volo privato comporterà un esborso finanziario di circa 33 milioni di euro . La vicenda non è priva di polemiche .

 

SI prevedono cambiamenti in ASI dopo la nomina del direttore generale ?

La valentia del nuovo direttore generale si misurerà sin dalle prime mosse organizzative .Ad esempio dove saranno posizionati Fabrizio Tosone e Mario  Cosmo ? Saranno trovati posti di rilievo anche in sostituzione di colleghi meno efficienti o andranno altrove ?

 

La difesa italiana si potenzia dal punto di vista spaziale .

Il Governo italiano infatti ha l’intenzione di dotare la difesa italiana di una rete di satelliti di telerilevamento a bassa

 

Orbita. Lo stanziamento previsto per la ricerca e lo sviluppo è di circa 900 milioni di euro .

 

Nei prossimi giorni a San Marino un evento aerospaziale a livello internazionale .

Nelle giornate spaziali sammarinesi parteciperanno agenzie spaziali tra cui in primis l’ESA, aziende aerospaziali nazionali ed internazionali .Non mancherà la partecipazione del cosmonauta dell’aeronautica militare  Walter  Villadei.

 

Sono prevedibili partecipazioni concrete anche con l’Italia .

 

Tutti a bordo perché la macchina sta partendo .

Ai primi di novembre entra in funzione anche il neo direttore generale e quindi si può dire che l’agenzia sia a ranghi completi .Si presume che la prima mossa sulla scacchiera sia una riorganizzazione dell’ASI più semplificata e snella e soprattutto congruente con le strategie che il governo intende sviluppare nel settore ed in prevalenza nella space economy di cui si parla quotidianamente ma non sempre concretamente .

 

Ed ancora si presume una razionalizzazione delle relazioni internazionali in sintonia con la complessa e variabile geopolitica . Ci si aspetta infine una rivisitazione dei rapporti  con l’ESA  a cui sempre più siamo subordinati .Come abbiamo precisato in un precedente articolo  la subordinazione si è accresciuta con il predecessore dell’attuale presidente .

 

Buon vento !

 

Dal mare all’aerospazio.

Chi prenderà il posto  del neo direttore generale dell’ASI al coordinamento delle politiche del mare presso la presidenza del consiglio dei ministri?L’insediamento inASI dovrebbe avvenire  a Novembre prossimo.

Alea iacta est. Un catanese direttore generale dell’ASI .

Si chiama Luca Vincenzo Maria Salomone .E ‘ laureato in giurisprudenza e proviene dall’amministrazione della difesa .Per quanto sia dato sapere ,il presidente dell’agenzia avrebbe preferito Mario Cosmo interno all’ASI.In sostanza vi potrebbe essere stata una spaccatura all’interno del  consiglio d’amministrazione .