Riemergono i terrapiattisti e questa volta vogliono fondare anche una religione .

Si sono riuniti a Roma ed erano un centinaio di persone intenzionati a fondare la religione dei MondistiChe mangiano solo frutta e moltospesso solo una mela al giorno. Questi sono i neo terrapiattisti che ignorano le teorie di Newton.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche compie un secolo.

Alla presenza del presidente Mattarella è festeggiato l’evento. Il CNR é il vero ente generalista che coordina tutta la ricerca italiana. Se ne parla  sempre poco.

Il ministro competente per lo spazio Adolfo Urso presiede il comint

L’ altro giorno si è riunito il comint che tratta presso il governo la materia spaziale  sotto la presidenza del ministro  Urso .Il  comint ha preso in esame la situazione internazionale con riferimento alle decisioni adottate a Siviglia .Al tempo stesso il ministro ha illustrato i lineamenti essenziali della nuova legge spaziale .

 

In concomitanza dell’incontro di una delegazione del Kenya il ministro Adolfo Urso con delega allo spazio definisce la base spaziale del Kenya un hub d’eccellenza ,quando poi il copasir di qualche anno fa da lui presieduto nell’esaminare i programmi spaziali pose in evidenza le criticità della base spaziale

Abbiamo preferito mettere il fatto tutto nel titolo ,limitandoci a porre in evidenza la stranezza del caso . Ma questa è la politica .

 

 

Si insedia il nuovo direttore generale dell’ASI .

Ha la fama di essere un ottimo organizzatore e perciò metterà mano all’organigramma e a cambio di posizioni .

 

Vi sono infatti a nostro parere molte duplicazioni ed incrostazioni che vanno rimosse .E’ impensabile che vi siano due strutture tecniche . Insomma c’è molto da fare .

 

La nuova organizzazione dell’ASI .Vi saranno discontinuità rispetto alla precedente ?

Come sarà il post Saccoccia ? La squadra dell’ASI sarà rinnovata o vi saranno soltanto alcuni ritocchi ?

 

A prescindere da un cambiamento obbligato in quanto si dovrà trovare una nuova posizione per Fabrizio Tosone non più direttore generale ,quali saranno gli altri cambiamenti .Chi sarà rimpiazzato ?

 

La domanda da porsi è se rimarrà inalterata la posizione nella scacchiera di Roberto Formaro, direttore dei programmi .E’ una domanda cruciale perché il direttore dei  programmi rappresenta  la funzione cardine di un’organizzazione .

 

 

Si è Insediato il nuovo direttore generale dell’ASI ?

Sembra di no.Avrebbe non formalmente preso contatti con alcuni funzionari dell’agenzia .Per quanto riguarda l’insediamento sarebbe stato ritardato di qualche giorno Sembrano dettagli ma non sono affatto perché si attendono dal nuovo direttore importanti decisioni di carattere organizzativo .

 

Nel G7 un gruppo di lavoro su cyberspazio.

Si tratta di una proposta  italiana  che ha avuto il plauso della Casa Bianca. Gestisce il cyberspazio in Italia un’apposita agenzia diretta dal prefetto Frattasi. L’agenzia è incorporata nella presidenza del consiglio. L’agenzia non ha alcun  collegamento con l’ASI.

Italia e Corea del Sud insieme nello spazio.

In concomitanza della visita del presidente  Mattarella a Seulil presidente dell’agenzia spaziale italiana Teodoro Valente ha firmato  con il ministro competente sullo spazio sudcoreano un accordo di collaborazione.

Sfuma il concetto di autonomia dell’ESA .

Space X di Elon Musk , sia pure con resistenza da parte della Francia,dà una mano all’ ESA e  non certo gratis . Infatti l’intervento di Space X per il lancio dei satelliti galileo costerà 180 milioni di euro a causa dell’impossibilità di utilizzare i vettori ariane

 

Quindi perdita di autonomia e maggiori spese da parte dell’ESA.