Il nuovo corso dell’ agenzia spaziale: si aprono le porte ai ricercatori

. L’agenzia spaziale italiana cambia fisionomia: non sarà più un’agenzia in senso stretto , ma svolgerà anche ricerca- Infatti a partire dal 2017 saranno 17 i ricercatori  che entreranno a tempo indeterminato nell’ASI,grazie al Decreto MIUR n.105 del febbraio scorso, sui fondi stanziati dalla legge di Stabilità 2016. Il drappello di ricercatori  sarà inserito nell’unità [...]

Concorsi dell’ASI: le pendenze giudiziarie.

A distanza di 5 anni il TAR del Lazio ( rinvenibile in rete) emette una sentenza nei confronti di un ricorso di in dipendente dell’ASI in merito ad una seezione  per diriogente tecnologo esplicata nel 2010. Questa volta viene rigettata l’istanza del dipendente. Come si vede la giustizia, in questo caso quella amministrativa, è molto [...]

Si potenzia l’unità delle relazioni esterne dell’ASI.

Il 22 novembre 2016 si è tenuto il consiglio d’amministrazione dell’ASI in cui sono stati approvate deliberazioni importanti anche di natura gestionale. In tale contesto rientrano l’attribuzione al direttore generale della retribuzione di risultato per l’anno 2015.  e l’autorizzazione all’assunzione di n 1 unità di personale a tempo determinato per la furata di due anni [...]

Concorso per 1 posto a tempo indeterminato nel profilo di tecnologo. Il calendario dei colloqui.

Il 14 novembre sul sito dell’ASI è stato pubbblicato il calendario dei colloqui per la selezione pubblica per titoli ed esami per n. 1 posto a tempo indeterminato nel profilo di Tecnologo, livello professionale III – Posizione T4.( gestione di programmi spaziali) La commissione esaminatrice ha come Presidente l’attuale Direttrice generale dell’INGV Maria Siclari, nominata [...]

Il centro di geodesia spaziale di Matera fuori dalle osservazioni della terra?

 Contrariamente a quanto accadeva negli anni passati, Il centro di geodesia spaziale dell’ASI, alle dipendenze dirette del Direttore Generale non svolgerebbe alcun ruolo specifico nel settore delle osservazioni della terra. Lo si evincerebbe chiaramente consultando le declaratorie delle funzioni  delle unità organizzative dell’Agenzia spaziale in cui non è fatta alcuna menzione per le osservazioni della [...]

Dipendente dell’Agenzia Spaziale vince un premio internazionale allo IAC 2016. E in ASI?

Ne parlammo già  a Settembre subito dopo il Congresso dello IAC 2016 tenutosi in Messico. Ci riferiamo al premio di risonanza internazionale per la migliore presentazione interattiva dello IAC 2016 per la parte scientifica assegnato a Franceco Vespe responsabile dell’Ufficio Ricerche del Centro di Geodesia Spaziale dell’ASI di Matera. Ebbene in questi giorni rileviamo con [...]

Accelerazione nelle nomine delle commissioni per il concorsi a tecnologo in ASI.

Proprio ieri, dopo una lunga attesa l’ASI ha provveduto alla nomina delle commissioni esaminatrici per i vari concorsi nelle diverse categorie di tecnologo. Tra questi vi sono le selezioni per 4 posti di dirigente tecnologo per cui mancava all’appello fino al 7 novembre ancora la nomina di una commissione. Comunque, come dato aggregato, si rileva [...]

Accolta l’istanza cautelare di un componente del collegio dei revisori dei conti dell’ASI.

Il TAR del Lazio, in data 7/11/2016, come si rileva dal sito della giustizia amministrativa, ha preso in esame  un ricorso presentato da un componente effettivo del collegio dei revisori dei conti contro il MIUR e nei confronti dell’agenzia spaziale, accogliendone l’istanza cautelare,sospendendone e fissandone la trattazione di merito nel prossimo novembre 2017.

Le beghe interne tra ASI e CIRA e flop in Europa.

A poco più di un mese dalla conferenza ministeriale dell’ESA in cui l’Italia andrebbe a confermare la sua posizione di terzo paese contributore dell’ESA con il versamento di cospicui finanziamenti, scoppiano lacerazioni all’interno del mondo spaziale ed in particolare tra l’ASI e la sua partecipata CIRA  culminate con la richiesta di destituzione del Presidente del [...]

Nomina della Commissione per il concorso ASI di dirigente tecnologo ( posizione tecnologie abilitanti). Il presidente è lo stesso della Commissione che selezionò l’attuale Direttore Generale.

Si iniziano a conoscere  le composizioni delle commissioni esaminatrici per la selezione dei candidati partecipanti al concorso per dirigente tecnologo la cui scadenza era stata fissata in data 11 agosto 2016, Si tratta in particolare  del concorso a posizione DT! ovvero tecnologie abilitanti  ( vedi sito dell’ASI) (Si ricorda a tale proposito che la riserva [...]