BARBARO - Al Ministro dell’università e della ricerca. – Premesso che:
l’università di Roma “Tor Vergata” è inserita, per l’anno 2021, nel “Best global universities ranking”, redatto da US News & world report L.P., al 243° posto nel mondo, al 106° in Europa e al 12° in Italia fra le università censite;
dallo scorso 1° settembre 2021 l’ufficio di direttore generale dell’ateneo risulta scoperto a seguito delle dimissioni del precedente titolare;
attualmente, in via provvisoria, le funzioni di “facente funzioni” di direttore generale sono ricoperte da un dirigente interno, prassi che si deve intendere eccezionale, limitata, assolutamente temporanea ed il cui impiego deve riguardare in prevalenza atti strettamente necessari, e ciò a prescindere da una valutazione del grado di adeguata competenza, rispetto al rango dell’università, del dirigente individuato;
a distanza di quasi 3 mesi non è stata ancora attivata alcuna procedura ad evidenza pubblica per la copertura dell’importante posto di funzione;
dalla situazione potrebbero derivare pesanti disfunzioni per la prestigiosa università italiana oltre che, ipoteticamente, danni per l’erario,
si chiede di sapere se, pur nel riconoscimento dell’autonomia del sistema universitario italiano, il Ministro in indirizzo non ritenga di intervenire con ogni urgenza al fine di assicurare l’attivazione delle procedure di legge per la copertura del posto di direttore generale dell’Università di Roma Tor Vergata.
Atto n. 4-06290