In tale evento è intervenuto l’ambasciatore italiano che tra l’altro ha aggiunto che “La settimana mondiale dello spazio, all’interno della quale si è celebrato l’evento di oggi, costituisce un’occasione importante per sottolineare l’importanza del contributo che lo spazio, la scienza e la tecnologia portano al miglioramento della condizione umana, che passa anche attraverso un maggiore coinvolgimento delle donne in tale settore strategico. Figure italiane riconosciute a livello internazionale alla stregua di Samantha Cristoforetti, Ersilia Vaudo e ancora Manuela Aguzzi possono costituire modelli da presentare alle bambine e alle ragazze nell’orientare il loro percorso futuro lavorativo.”
Ci sembra un po’ limitativo il riferimento ai modello che dovrebbero orientare bambine e ragazze.
Non si si dovrebbe pensare forse a più ampi contesti di riferimento?