Che fine ha fatto il Centro di Geodesia Spaziale di Matera nella nuova organizzazione dell’ASI?
Sulla carta esiste ma come e in che condizioni ?
Come più volte abbiamo segnalato da mesi ha perduto le sue funzioni unitarie con un personale frammentato qua e là nelle varie unità organizzative.
Cosa direbbero se fossero vivi Giuseppe Colombo fondatore scientifico del Centro e Michele Cascino tenace promotore del Centro nella Regione Basilicata?
Si tratta per chi non lo sapesse di un Centro importante nato proprio per valorizzare la ricerca e le applicazioni spaziali nella regione Basilicata, grazie all’impulso di Luciano Guerriero primo presidente dell’ASI, ancor prima del 1988 (anno di istituzione dell’Agenzia Spaziale Italiana), quando vi era ancora il Servizio Attività spaziali del CNR
Le ragioni del decadimento del Centro a nostro giudizio sono molteplici e non poche sono le responsabilità dei soggetti interessati.
Sorprende anche il fatto e non poco che nessuna reazione o proposta si abbia a livello locale.