Il Ministro Profumo, di cui si attendono da molti le dimissioni da Presidente del CNR, potrebbe procedere, secondo a quanto è dato sapere, ad una revisione della struttura organizzativa del Ministero in cui sono presenti anche moltissimi dirigenti nominati dal precedente Ministro. E’ attualmente vacante ad esempio il posto di Capo dipartimento per l’Università, l’AFAM e la ricerca.
A questo dipartimento chiave potrebbe non escludersi tra tanti candidati la nomina di una persona di stretta fiducia del Ministro, professore universitario molto apprezzato in particolare dal mondo delle imprese nonché dal distretto aerospaziale del Piemonte, che in questo momento appare indebolito nell’ambito dei programmi finanziati dall’ASI.
La copertura del posto sarà possibile nel rispetto del D.Lgs. 30-3-2001 n. 165 (Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche), che, come è noto contingenta il numero di dirigenti del Ministero di provenienza esterna.
In tal senso quindi potrebbero essere anche provvidenziali le dimissioni del dirigente esterno di cui al predente articolo di questo blog. senza le quali probabilmente in termini di percentuale non sarebbe consentita un’altra nomina a causa della saturazione di posti dirigenziali esterni.
Attendiamo comunque l’evoluzione della situazione , anche perché qualunque proposta dovrebbe essere avallata dal Consiglio dei Ministri.