Articles from novembre 2020



Tunisia: è istituita la prima associazione spaziale.

Si chiama “Tunsa” ed è la prima associazione spaziale tunisina, creata da un gruppo di scienziati, esperti e giovani studenti tunisini, appassionati di spazio e tecnologie spaziali. Per l’esattezza la creazione effettiva di questa associazione è prevista per la fine di febbraio/inizio di marzo 2021. L’associazione ha nel suo insieme 100 membri attivi. Negli intenti dell’associazione ben [...]

Assetto spaziale italiano instabile nell’immediato futuro per divergenze nella maggioranza tra Cinque stelle e Partito democratico . Qualche cambio nel Comint all’orizzonte?

 L’esclusione della candidata italiana alla direzione generale dell’ESA e il recente flop del lanciatore Vega avvelenano il clima spaziale nazionale che inizia ad essere lacerato da divergenze politiche tra M5S e PD Evidenze di queste contrasti si rilevano leggendo l’articolo de”Il foglio” del 21 novembre 2020  nel cui sottotitolo si pone in evidenza quanto segue: [...]

Il Flop del Vega: la Commissione di inchiesta ha avviato le indagini. Al momento conclusioni affrettate e molte ipotesi.

  “Un altro Vega perduto.La causa addotta da Arianespace è anomalia durante l’assemblaggio del lanciatore europeo: inversione di cavi. Sembrano conclusioni un po’ affrettate”Questo è il titolo dell’articolo di Enrico Ferrone su L’Indro del 20 novembre 2020. Ecco l’articolo che affronta lo spinoso problema in modo circostanziato!

Ceneri dei defunti sulla Luna: un nuovo business?

Si ha notizia che nel  mese di luglio del prossimo anno le ceneri di diverse persone saranno inviate sulla Luna attraverso un volo spaziale organizzato dalla NASA e  da alcune aziende private.  Le capsule contenenti una (piccolissima) parte delle spoglie dei defunti saranno rilasciate sulla regolite lunare per dar vita a un memoriale.  Non è [...]

Il satellite militare di osservazione della terra Luxeosys: polemiche e rumori nel Parlamento del Lussemburgo per il critico incremento dei costi.

Si tratta del satellitre  lussemburghese di osservazione della terra Luxeosys  che dovrà essere utilizzato dalla NATO e che dovrebbe essere operativo entro il 2023.satellite   La Nato, l’ONU e altri alleati riceveranno le immagini dal satellite, che trasferirà 100 immagini ad alta risoluzione della superficie terrestre al giorno, ad esempio, per monitorare disastri naturali o fornire [...]

ASI: aperti i bandi di selezione per due direzioni?

Per quanto sia dato sapere , l’ASI, nel fare seguito al nuovo  organigramma dell’Agenzia reso operativo da qualche giorno, avrebbe pubblicato pubblicato il bando di selezione per la nomina del Direttore dei Programmi e per quello della Scienza. I termini di presentazione delle domande dovrebbero essere aperti  per un periodo di 30 giorni. Ovviamente le [...]

Si è tenuto nei giorni scorsi a Pechino il simposio dal tema: “uno spazio, una patria”. E’ stato seguito anche in Italia.

  Si apprende che dal  18 al 19 novembre si è tenuto  a Beijing il 2020 International Symposium on the Peaceful Use of Space Technology (Health), con il tema “Uno spazio, una patria”. La sede principale  sarebbe stata a Beijing con altre sedi virtuali distaccate in 20 città chiave in Cina, Stati Uniti, Europa ecc.  Il [...]

Il Movimento 5 Stelle: conferme sull’importanza dei programmi spaziali, ma anche commenti meno incoraggianti.

 Il  portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati Luca Frusone e gli altri portavoce del MoVimento 5 Stelle nella Commissione Difesa della Camera dei Deputati  esprimono  sul Blog delle 5 stelle il 18 Novembre 2020  il pieno sostegno alle attività spaziali. Nei commenti tuttavia compaiono anche commenti poco lusinghieri sui programmi spaziali.

Un impianto a fissione nucleare sulla Luna entro il 2022: ci stanno pensando NASA e Dipartimento dell’Energia degli USA. Piacerà a Biden?

 La NASA e il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) sono alla ricerca di proposte per portare un impianto a fissione nucleare da 10 kW sulla Luna entro il 2026.  Dovrebbe essere utile  a sostenere le future missioni lunari e marziane. Si tratta di un progetto molto impegnativo perché prevede di costruire l’impianto sulla Terra, caricarlo su [...]

Il cambio di inquilino alla Casa Bianca ed il fallimento di Vega. Quali ripercussioni sull’Italia? Se ne interessa il quotidiano ” La Verità”.

“Biden e i Flop di Vega si abbattono sui progetti spaziali del made in Italy Ora le delegazioni dei Paesi negozieranno chi sostenere ein cambio dí cosa.” Questo è il titolo dell’articolo de ” La Verità del 19 novembre 2020. A commento del webinar tenuto un giorno fa sul programma Artemis e gli sviluppi futuri [...]