Articles from ottobre 2019



Comitato interministeriale per lo spazio della Presidenza del Consiglio: ecco le nuove!

Qualche giorno fa, come è noto, si sarebbe tenuta a Palazzo Chigi la riunione della struttura tecnica del Comint coordinata dal Consigliere militare Carlo Massagli. La composizione della struttura attuale  riflette i cambiamenti avvenuti a livello tecnico nei vari Ministeri ai sensi della legge 7/2018. Infatti si trattava della prima riunione dopo il cambio di [...]

Conferenza ministeriale dell’ESA: si sta mettendo a punto la composizione della delegazione italiana. Potrebbe esserci anche qualche esperto esterno.

Siamo  a poche settimane dall’attesa ministeriale dell’Agenzia spaziale europea in cui si definirà il futuro dello Spazio dell’Europa. Si sta mettendo a punto la composizione della delegazione italiana. Di certo si sa che per  l’Italia ci sarà il sottosegretario Riccardo Fraccaro, che dal premier Giuseppe Conte ha ricevuto la delega per il settore. Parteciperanno ovviamente, [...]

Direttore generale del CIRA: è stata avviata operativamente la procedura di selezione o vi sono ritardi?

Il CIRA ha indetto ormai molti mesi fa una selezione per titoli, finalizzata alla individuazione di idonee candidature per l’incarico di direttore generale. Le domande  di partecipazione  pervenute a fine maggio sarebbero di candidati esterni ed interni al CIRA. Siamo informati altresì, che sarebbe stata definita da mesi la commissione di valutazione, come già riferito [...]

Il Politecnico di Bari organizza un convegno aerospaziale incentrato sui voli suborbitali.

Si tratta di un convegno che si svolge a Taranto ed è organizzato dal Politecnico di Bari dove da qualche mese è direttrice generale Anna sirica ex direttrice generale dell’ASI.- Si parla di  voli suborbitali umani e sulla microgravità, sulle opportunità anche commerciali dei voli suborbitali e sugli standard di sicurezza. E’ prevista anche la [...]

Diventerà Thierry Breton commissario dell’Unione Europea al mercato interno,difesa e digitale? Non è del tutto sicuro.

La presidente eletta della Commissione europea Ursula von der Leyen deciderà presumibilmente questa settimana sul  nuovo candidato-commissario del governo francese, Thierry Breton. Il presidente francese Emmanuel Macron vorrebbe che all’imprenditore ed ex ministro fosse promesso lo stesso portafoglio che era stato affidato a Sylvie Goulard, sfortunata candidata bocciata dal Parlamento europeo e cioè l’industria, il [...]

L’accordo ASI-NASA dei giorni scorsi siglato a Washington è un punto di forza della collaborazione spaziale Italia- USA

Nei giorni scorsi, in coincidenza del congresso dello IAC  è stato sottoscritto a Washington l’accordo di cooperazione spaziale tra la NASA e l’Agenzia Spaziale Italiana. Ne  parla in modo circostanziato su l’Indro Enrico Ferrone che sottolinea a tale proposito come l’accordo segni la continuazione della collaborazione bilaterale tra Italia e Stati Uniti, rafforzando un ruolo [...]

ESA lancerà il satellite Biomass per le osservazioni della terra nel 2022. Il vettore di lancio sarà il Vega.

Arianespace e l’Agenzia spaziale Europea hanno firmato il contratto per il lancio del satellite Biomass per l’osservazione della Terra che sarà trasportato in orbita da Vega. La missione Earth Explorer Biomass fornirà mappe globali della quantità di carbonio immagazzinata dalle foreste del mondo e  fornirà un supporto fondamentale ai trattati delle Nazioni Unite per la [...]

Fondazione Amaldi: il passaggio di testimone da Battiston a Falvella.

Ormai è’ ufficiale. ( nostri precedenti articoli hanno già dato la notizia un via ufficiosa) Maria Cristina Falvella  è stata nominata Presidente della Fondazione Amaldi. Succede a Roberto Battiston? Si muoverà nel segno della continuità?

All’ASI un dirigente amministrativo come direttore generale?

L’Agenzia spaziale italiana  non ha ancora completato la sua organizzazione. Infatti, nel consiglio d’amministrazione per quanto sia dato sapere, non sarebbe stato ancora designato dal Ministro dell’economia e Finanza un consigliere d’amministrazione. Al tempo stesso si attende la nomina del direttore generale successore di Anna Sirica. Chi entrerà nella rosa di nominativi prescelti dalla commissione [...]

Cina: avanti tutta con i droni militari.

La Cina batte gli Stati Uniti nella produzione di droni militari. Infatti dopo aver testato l’imponente drone solare Caihong-T4portandolo a 62 mila piedi di altezza, ha recentemente testato qualche mese fa  un altro velivolo sperimentale, facendolo arrivare ad un’altezza di 82 mila piedi sul livello del mare (25 km) staccando di diverse lunghezze il precedente record [...]