Articles from marzo 2019



Bando in ASI per addetto alle questioni spaziali presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea. Approfondita conoscenza aerospaziale “auspicabile”.

L’Agenzia Spaziale Italiana  ha indetto un bando per la selezione, per soli titoli, di un esperto con funzioni di Addetto alle questioni spaziali presso la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Unione Europea. ( vedi sito internet dell’ASI) La scadenza per la presentazione delle domande è il 13 marzo 2019- Tra i requisiti dei candidati : “auspicabile [...]

Il piano spaziale: pomo della discordia tra Commissione e Parlamento europeo.

La strategia spaziale europea e’ diventata in questi ultimi giorni un vero e proprio casus belli. Dopo una discussione in Parlamento (relatore  l’europarlamentare Massimiliano Salini),  sembrava ad un passo dal traguardo. E poi? Proprio la Commissione Ue, nelle ultime ore, ha minacciato di far saltare l’accordo, provocando le ire di tutto il Parlamento Ue, ora [...]

Un fantoccio ispirato ad Alien va nello spazio con Space X.

  Il 2 marzo 2019 è partito da Cape Canaveral (Florida), il volo di prova per la Crew Dragon, la capsula della SpaceX destinata a portare gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale.  A bordo del razzo Falcon 9 di Space X, la Crew Dragon è decollata senza astronauti a bordo, ma soltanto con un fantoccio [...]

Biologi nutrizionisti nella sede all’ASI: giornata informativa del CRAL compartecipata dall’ASI.

Si apprende  che il CRAL-ASI con la compartecipazione e il patrocinio dell’Amministrazione ASI ha organizzato per il 5 marzo 2019 una Giornata informativa dedicata al tema della nutrizione e dello sport.   Durante la giornata si svolgerà presso la Sala Cassini dalle ore 10 alle ore 11:30 un seminario con l’intervento di biologi nutrizionisti specializzati [...]

Volandia: si apre il nuovo padiglione dell’Astronomia e dello Spazio.

L’evento è programmato per il 2marzo.Volandia. Per portare i visitatori più in alto del cielo Volandia, il museo del volo di Somma Lombardo, apre il nuovo padiglione dell’Astronomia e dello Spazio- Il fatidico taglio del nastro sarà affidato all’astronauta Paolo Nespoli.

Corte dei conti : I costi per convegni e mostre ammontano a euro 656.994

  La Relazione della Corte dei Conti sull’ASI  pubblicata il 1 marzo 2019 prende in esame la voce relativa a convegni e mostre per il 2017 comparandola alla formazione  e pone in evidenza: ” Nel 2017, l’ASI ha speso complessivamente euro 1.588.802 per la formazione, del 25,58 per cento in meno rispetto al precedente esercizio [...]

Sede dell’ASI: dei 4 giudizi pendenti nel 2016,uno è stato risolto dall’ASI con un impegno transattivo di 429000 euro.Lo si evince dalla Relazione della Corte dei Conti sull’ASI pubblicata il 1 marzo 2019.

E’ stato pubblicata in data 1 marzo  2019 la relazione della Corte dei Conti sull’Agenzia Spaziale Italiana(determinazione e relazione sul risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell’Agenzia spaziale italiana (ASI) per l’esercizio 2017.) Per quanto riguarda il contenzioso si rileva quanto segue: “In sede di contenzioso, ASI ha corrisposto un importo pari ad euro [...]

E’ tempo di droni: Nasce D-Flight, società ad hoc per la gestione del traffico dei droni.

  La newco D-Fligy è costituita da ENAV per sviluppare la piattaforma U-space in Italia(Unmanned Aerial Vehicles)  e conta anche sulla partecipazione di partner industriali, quali Leonardo, Telespazio e IDS-Ingegneria Dei Sistemi, mediante sottoscrizione di un aumento di capitale del valore di 6,6 milioni di euro. Al termine dell’operazione, la quota di ENAV è al [...]

Slitta di una settimana la missione Prisma ad avanzata tecnologia dell’Agenzia Spaziale Italiana. Quali sono i costi complessivi?

E’ pronta a partire la missione Prisma dell’ASI. Il decollo  del satellite è programmato per il 15 marzo pv Si registra pertanto uno scittamento di una settimana rispetto alla precedente data prevista per  la notte tra l’8 ed il 9 marzo   pv. Il lancio avverrà   dalla base spaziale europea di Kourou nella Guiana [...]

Gianluca Cerracchio nuovo Direttore Generale dell’Università della Tuscia.

Si apprende dalla stampa  che Gianluca Cerracchio  è il nuovo direttore generale dell’Università degli Studi della Tuscia. E’ risultato primo nella selezione indetta dall’Ateneo viterbese. Proviene dal MIUR e fino alla nomina all’UNITUS avvenuta nei giorni scorsi dopo l’approvazione all’unanimità da parte del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, è stato dirigente, presso il [...]