Articles from febbraio 2019



San Valentino dallo Spazio.

In Mongolia vi è un un lago a forma di cuore. A ‘scoprirlo è l’Agenzia Spaziale Europea che in i vista della festa degli innamorati, pubblica il romantico ‘quadretto’ realizzato dall’astronauta europeo Thomas Pesquet. La foto è stata ripresa dalla Stazione Spaziale Internazionale durante la missione Proxima di Pesquet, nel 2017. Auguri per San Valentino!

La conferenza di Barbara Negri sull’esplorazione del sistema solare.

  Si apprende che lo Zonta Club Portofino Tigullio Paradiso in collaborazione con lo Zonta Club Genova Uno,  con lo Zonta Club Genova 2 e con il patrocinio del Comune di Rapallo, organizzano  giovedì 14 febbraio alle ore 17.30, nella  la Sala Consiliare del Comune di Rapallo, la conferenza: “L’Esplorazione del sistema solare: cosa c’è [...]

Chi sarà il successore di Roberto Battiston alla Presidenza dell’ASI?

Come è noto già da tempo nell’ambito dei numerosi candidati che ambiscono alla Presidenza dell’ASI vi sarebbe  anche Roberto Battiston, a cui è stato revocato nel novembre scoso il mandato di Presidente dell’Agenzia Spaziale  da parte del Ministro del MIUR Bussetti. Potrebbe essere considerata incompatibile la sua candidatira, in quanto l’ex Presidente avrebbe già esplicato [...]

Mars One Ventures che prometteva viaggi su Marte è fallita.

      Si apprende che la compagnia che aveva promesso un viaggio di sola andata per Marte è fallita (.sito Reddit ) La Mars One Ventures, con sede a Basilea sarebbe in bancarotta. L’altra metà di Mars One, la non-profit Mars One Foundation, è ancora in attività in Olanda, sebbene non abbia soldi per fare [...]

La società elvetica Ruag collabora con l’israeliana Spaceil.

Ruag, il gruppo specializzato negli armamenti e nell’aerospazio controllato dalla Confederazione fornirà elementi di sostegno dei motori di un lander (veicolo d’atterraggio) sviluppato dalla società israeliana SpaceIL, costituita nel 2011. La missione di SpaceIL – un’entità senza scopo di lucro – porterà al primo allunaggio effettuato da un privato invece che dallo stato, spiega Ruag [...]

Si vendono biglietti per andare su Marte.

Il costo del biglietto per Marte non dovrebbe superare i 500.000 dollari e potrebbe arrivare anche fino a 100.000 dollari. Si tratta comunque  di una stima che sarà soggetta a diverse variabili, tra cui ad esempio la quantità di passeggeri. Elon Musk precisa anche il volo di ritorno è gratuito. Non si può escludere inoltre [...]

ASI, Fondazione Amaldi e Altec. Cumuli di cariche ed incompatibilità ?

  Abbiamo riferito nei giorni scorsi che, secondo quanto riportato  da un organo di stampa  sarebbe al vaglio della Corte dei Conti la delcata problematica della fondazione Amaldi costituita da ASI e Hypatia. La Fondazione, presieduta dal Prof. Battiston ha nel suo consiglio d’amministrazione un componente che è anche membro  del consiglio di amministrazione di [...]

Presto la pubblicità in orbita.

Presto i loghi di Mc Donalds,Coca Cola , Mewrcedes ed altri ancora potrebbero apparire nel cielo motturno Ci starebbe pensando la  startup russa StartRocket che sta considerando lo sfruttamento dello spazio per la pubblicità.  StartRocket prevede di lanciare  quello che chiama il display orbitale entro il 2020 e inizierà a mostrare annunci nel cielo notturno [...]

La politica nel settore spaziale: una realtà di cui bisogna tenere conto.

E’ noto a tutti come il settore spaziale sia stato sempre condizionato dagli equilibri politici. Ciò accade dal 1988, cioè da quando fu istituita l’agenzia spaziale.  Così è stato anche negli anni successivi fino all’ultimo Presidente molto ben visto dalla compagine governativa dell’epoca. Ovviamente tutti i Presidenti che si sono succeduti nel tempo sono stati [...]

A giorni la presentazione del progetto ESERO.

Il 14 febbraio  pv sarà presentato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), dall’’Agenzia Spaziale Europea (ESA) edall’’Associazione Nazionale degli Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN) il programma ESERO Italia (European Space Education Resource Office),. Si tratta di un progetto congiunto che si propone di incoraggiare, favorire e migliorare le abilità e le competenze degli studenti italiani nelle discipline [...]