nov
2017
Si è tenuta presso la Camera dei deputati l’incontre “Le sfide della sicurezza cibernetica da una prospettiva italiana ed israeliana”, promosso dalla Delegazione italiana all’Assemblea parlamentare della Nato.
. L’evento è stato articolato in due sessioni: la prima, dedicata alla prospettiva accademica; la seconda, incentrata sulla prospettiva industriale e istituzionale.
Vi hanno preso parte , secondo quanto si apprende, Mauro Moretti, Amministratore Delegato di Finmeccanica, Isaac Ben- Israel, Direttore dell’Interdisciplinary Cyber Research Center e Presidente dell’Agenzia spaziale israeliana, e Marco Minniti, Sottosegretario di Stato – Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica .
E’ stata presentata in questi giorni un atto ispettivo parlamentare in cui si esprimono preoccupazioni per i pericoli ambientali connessi all’utilizzo di terreni industriali a Porto Torres per la speiomentaazione dei razzi Vega.
Ne abbiamo già parlato in un precedente articolo a proposito del coinvolgimento del CIRA nel distretto sardo.
Si chiede in particolare nell’interrogazione
se il Governo sia a conoscenza della trattativa tra Avio, regione Sardegna e Syndial per l’utilizzo di terreni industriali a Porto Torres al fine di avviare una sperimentazione di razzi Vega;
se, essendo la Syndial una società per azioni partecipata dalla Cassa depositi e prestiti, a sua volta controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze, il Governo sia stato coinvolto nella trattativa e non ritenga di dover fornire elementi in merito;
quale posizione intenda prendere in merito alle notizie sopracitate viste le numerose problematiche ambientali connesse e la pericolosità che si evince da un tale progetto..