Critiche alla space economy.

Le ha sollevate l’ex astronauta  Roberto Vittori .

 

Sono critiche particolareggiate e condivisibili dal dal nostro punto di vista .In sostanza la legge sarebbe tutta da rifare.Questa è la nostra considerazione per altro già anticipata in precedenti articoli .

 

Saranno sollevate osservazioni dai parlamentari soprattutto in considerazione del ruolo dell’ Agenzia spaziale che sembra del tutto non chiaro e sbiadito ?

 

La giornata dello spazio .

Recentemente si è celebrata la giornata dello spazio .

 

Era presente il gotha spaziale ,tutti in pompa magna .

 

Pezzi grossi e più piccoli .

 

Immortalati dalla stampa a partire dal ministro Urso che ha dato ragguagli sul disegno di legge sulla space economy.

 

Mon mancavano gli astronauti e cosmonauti e neanche la docente della  Bocconi di Pippo.

Ovviamente era anche presente Teodoro Valente presidente dell’agenzia spaziale italiana .

 

Inter alia.

È molto tempo che non scriviamo .

La notizia più importante è che recentemente si sono avviate le audizioni sul disegno di legge sulla space economy.

 

Imprese ,associazioni ,enti sono stati auditi.

 

Non sono mancate le audizioni di Malerba e Gaudenzi.

 

Ora attendiamo gli eventuali emendamenti parlamentari .

 

L’Europa tenta la competizione con Elon Musk nel campo satellitare .

Il progetto si chiama Bromo un nome di un vulcano .

 

Uno dei principali protagonisti è Leonardo con industrie francesi e tedeschi nonché inglesi .

 

Il competitore è il magnate Elon Musk .

Siamo all’inizio del progetto europeo.

Non si sa se la premier Meloni sia favorevole al progetto .

 

Tensioni e contrasti in ASI.

Non era era accaduto mai prima .

 

Una situazione così delicata e confusa che rischia di spaccare la dirigenza dal personale .

Vi sono due riviste specializzate che ne parlano e peraltro in modo difforme.

 

A nostro parere l’agenzia spaziale italiana ha terminato il suo corso perché soprattutto non sono chiare le strategie politiche .

 

Aspettiamo gli eventi ,ma comunque siamo pessimisti .

 

Gabriella Arrigo sempre più potente in ASI?

Così si afferma nel contesto spaziale .

 

La direttrice degli affari internazionali conta moltissimo ed ha in mano le strategie internazionali .

 

Fino a quando sarà ?

 

Si parla di qualche sostituto?

 

Che cosa muterà nello spazio italiano nel dopo Trump ?

Flop sul clima a Baku.

Fumata nera al congresso sul clima .

 

I paesi partecipanti sono divisi su tutto e per di più i grandi come USA ,Cina ,Francia sono assenti .

 

In questa difficile situazione si troverà mai un accordo ?

 

Al momento è molto improbabile .

 

Un libro sulla space economy.

Il Mulino ha pubblicato un libro sulla  space economy.

 

I curatori sono Violante,Marchisio e di Pippo .I riferimenti esatti li trovate su internet ed anche la modica somma di vendita .

 

Vi ricordo che Luciano Violante è stato Presidente della camera dei deputati

 

Altre referenze sui curatori le trovate sempre su internet .

 

Vi saranno mutamenti nella politica spaziale italiana dopo la vittoria di Trump?

È molto probabile che ciò accada tenendo conto delle posizioni già  assunte dalla premier e dal ministro della difesa ,secondo quanto riferito dalla stampa .

 

Potrebbe diventare il deus ex machina Elon Musk .

 

In tal caso resterebbe immutato il nuovo piano spaziale ?