Il sito internet del CIRA si fa bello.

Il CIRA annuncia che tra pochi giorni sarà on-line il nostro nuovo sito istituzionale, con nuovi contenuti, nuove funzionalità ed un’interfaccia grafica totalmente rinnovata, strutturato per essere un punto d’accesso alle novità della ricerca aerospaziale non solo per gli specialisti del settore, ma anche per semplici appassionati di aerospazio. Dunque vita nuova  con un nuovo [...]

Permangono le ombre sul CIRA.

Il 2017 sarà certamente un anno all’insegna delle incertezze politiche che inevitabilmente si riverberano su tutti i settori produttivi, Non ne sarà esente il mondo della ricerca ed in particolare quello spaziale, spesso al traino della politica. Peraltro sono moltissime le zone di ombra che persistono sul settore, a partire dalla vicenda giudiziaria che travolse [...]

Finalmente l’auspicata donna nel consiglio d’amministrazione del CIRA.

Vita nuona in CIRA! Lo si evince dal sito del CIRA che dirama la notizia dell’approvazione del piano triennale 2016:2018, del nuovo Statuto e della nomina di un nuovo consigliere nella persona dell’ l’Avv. Mariaserena Annicchiarico ( dovrebbe essere  probabilmente una giovanissima Avvocato). (Vedi ordine degli Avvocati). E’ stata definita una nomina importante, non solo [...]

CIRA: che esito hanno avuto le segnalazioni alle istituzioni tra cui l’Antimafia?

Il Cira. come abbiamo già precisato in un precedente articolo, ormai ha un nuovo presidente nella persona di Claudio Rovai Ianche Presidente del CIRa) un nuovo consiglio d’amministrazione al momento con due componenti oltre ovviamentr il Presidemte. Per quanto riguarda la gestione, malgrado le roventi polemiche dei giorni scorsi, resta confermato il Direttore Generale. Insomma [...]

L’organizzazione nel nuove corso del CIRA.

Dal sito del CIRA si evince l’assetto organizzativo del centro capuano nella sua articolazione complessiva conseguente alla nomina a Presidente del Dott. Claudio Rovai. A livello gestionale sono elencati sotto il riconfermato Direttore Generale, i nominativi dei responsabili delle varie unità come ad esempio quella relativa ai  grandi impianti di prova ed infrastrutture oggetto di [...]

Al CIRA non solo polemiche, ma anche ricerca e tecnologia.

Finalmente dopo due mesi convulsi di dietrologie e polemiche, nel CIRA si trona a parlare di ricerca e tecnologia. Dal 14 al 18 novembre si è tenuto infatti al Cira di Capua il quinto meeting del progetto HEXAFLY-INT (High-Speed Experimental Fly Vehicles – INTernations). Sono state definite tutte le fasi di ricerca, costruzione e testing [...]

Ora che il CIRA ha cambiato look, si continuerà a parlare di parco aerospaziale?

Se si consulta la stampa locale di Caserta e dintorni si rileva come nei mesi scosi fosse dato ampio risalto al Parco aerospaziale del Macrico ed al ruolo protagonista del CIRA. Ne parlò molto l’ex Preidente Carrino, tuttora Presidente del DAC e grande enfasi fu data anche dal Governatore della Campania ( il tutto fu [...]

Un interessante avviso per manifestazione d’interesse del CIRA.

Siamo a metà settembre 2016 ed il CIRA era già nella tormenta culminata con la defenestrazione del suo Presidente, della revoca del mandato del Direttore Generale da parte del Presidente uscente ed infine la composizione di un nuovo assetto con Presidente Claudio Rovai. Ebbene è di quei giorn la scadenza di  un avviso per manifestazione [...]

La nuova cabina di regia al CIRA.

Il CIRA ha dunque da qualche giorno ha il suo nuovo Presidente nella persona del Dott. Claudio Rovai, insediatosi a norma di statuto anche come Presidente del Comitato scientifico, la cui composizione eccede in numero la soglia di 7 membri previsti dallo statuto. Ma questo è soltanto un dettaglio rispetto a tutti i problemi che [...]

CIRA: che fine ha fatto la tanto richiesta componente femminile del CDA .?

Da un giorno siamo nella nuova stagione del CIRA con un nuovo presidente, e due nuovi componenti I nomi sono stati resi pubblici. Che fine dunque ha fatto la componente femminile del CDA del CIRA richiesta a gran voce alcuni mesi fa (vedi nostri articoli) e per cui in ASI fu bandita una selezione  a [...]