Il nuovo direttore generale del CIRA è imminente? L’ex direttore continuerebbe a lavorare alle dipendenze del Presidente per la promozione del mercato.

Siamo sempre in attesa del nome del nuovo direttore generale del CIRA. Chissà se accadrà qualcosa oggi nel CDA del Cento di Capua.? Ad ogni modo  riteniamo utile segnalare la comunicazione del 2 Marzo scorso dell’ANPRI sull’argomento che si preoccupa anche di capire quale sara il futuro di Mario Cosmo attuale direttore generale del CIRA. [...]

CIRA: cercansi esperti per supporto attività amministrative, contabili e gestionali.

I tempi sono stretti. Il 31 marzo p.v. scadono i termini per la formazione di un  elenco di esperti esterni per supporto alla Presidenza  attività amministrative, contabili, gestionali.anche nella formulazione o aggiormamenti di procedure di funzionamento che garantiscano il raccordo  tra le due nature pubblica e privata del CIRA. Tutto ,secondo quanto prevede lo statuto [...]

Il direttore generale del CIRA sarebbe stato nominato…….?

Secondo notizie informali, potrebbe essere già stato deciso il nome del Direttore Generale che succederà a Mario Cosmo. Se è così, tutto in fretta e furia dal momento che i termini per la presentazione delle candidature sarebbero scaduti soltanto da qualche giorno. Insomma cotto e mangiato !Rientreràa in ASI l’ex Direttore Generale, o andrà altrove?

Direttore Generale del CIRA: una nomina per pochi ….anzi per pochissimi?

E’ scaduto ormai il termine per la presentazione delle candidature a direttore generale del CIRA. ovvero al successore di dell’attuale direttore Mario Cosmo. Peresto quindi sara nominata la commissione selezionatrice composta di tre componenti, come è prescritto dal bando. Tra i requisiti  richiesti emerge che il candidato debba essere in possesso di una documentata esperienza [...]

La severa relazione della Magistratura contabile sul CIRA.

Nel mese scorso è stata pubblicata la relazione conclusiva della Corte dei Conti sull’esercizio 2015 del centro italiano ricerche aerospaziali. Nelle conclusioni si segnala che ” nel corso del 2016 il collegio sindacale ha fatto numerose segnalazioni di ipotetici danni erariali in materia di personale, danno ambientale, sottrazione di materiali di proprietà pubblica,appalto  di manutetenzione [...]

ASI: viaggio di ritorno dal CIRA.

Fra un mese, almeno queste sono le prvisioni, il CIRA avrà in nuovo Direttore Generale  che sarà scelto tra una rosa di nomi selezionati da un’adeguata commissione. Dovrà essere di gradimennto comunque  , come è ovvio che sia, del neo presidente Claudio Rovai, ma anche del Presidente dell’ASI che detiene la maggioranza pubblica della partecipata [...]

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare in visita al CIRA.

Il primo evento importante dopo il cambio di presidenza da Carrino a Rovai che si trova ad oggi  a presidere ben due partecipate dell’ASI: ELV e CIRA. Si rileva  infatti dal sito internet del CIRA che il centro di ricerche di Capua  “ha ospitato ieri il Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, Capo di Stato [...]

Chi sarà il direttore generale del CIRA? Si accettano scommesse.

 L’indizione da parte del CIRA di una manifestazione di interesse che in breve tempo porti alla nomina di un nuovo direttore generale del centro capuano ,appare molto importante perchè si inscrive  in una nua fase gestionale del centro di Capua avviata da qualche mese con la nomina di nuovi Presidente e consiglio d’amministrazione. Andiamo dentro [...]

CIRA: affidamento dei servizi bancari.

Sempre dal sito del CIRA si rileva  che il 26 gennaio 2017 è scaduta manifestazione di interesse per Preparazione di un appalto per l’affidamento dei Servizi bancari, finanziari e di gestione del patrimonio liquido e mobiliare del Cira Si ricorda a tale propoito che il CIRA a suo tempo ha sottoscritto una convenzione con il [...]

CIRA: cercasi nuovo Direttore Generale . Termine perentorio per le candidature: 15 giorni a partire dal 16 febbraio 2017.

 Si apprende dal sito del CIRA della pubblicazione del bando per il nuovo direttore generale della società partecipata dell’ASI. I tempi sono stringenti per le presentazioni delle candidature. Età non superiore a 60 anni. Cittadino italiano. Laurea magistrale o in ambito giuridico economico o in ambito scientifico ingegneristico. Conoscenza fluente di inglese e francese. E [...]