Gli Stati Uniti premono sull’acceleratore e vogliono tornare sulla Luna nei tempi previsti, ovvero entro il 2025. La pandemia (e non solo) ha frenato i piani, ma ora con la tornata di investimenti richiesta dal Presidente Joe Biden si intende dare nuova linfa al progetto. Sono 26 i miliardi di dollari che l’agenzia spaziale americana riceverà nel corso del 2023, 2 in più rispetto a quelli del 2021
La guerra divampa, ma gli eventi autoreferenziali dello IAF continuano come se nulla fosse.
Agli eventi dello IAF di Parigi partecipa il gotha dell’ASI.
Il presidente del DAC campano lancia l’allarme per mancanza di titanioo ed allumininio a seguito della guerra russo ‘Ucraina.
Mancano titanio, nichel, alluminio e materiali compositi; la ricerca si ferma: il Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) lancia il suo allarme. «La guerra Russia Ucraina mette in ginocchio le imprese. In alcuni casi stanno fermando la produzione per la difficoltà di reperire materie prime», dice il presidente del DAC, Luigi Carrino, appena pochi minuti dopo aver tenuto una riunione sul tema con le imprese del distretto.
Da notizie del Sole 24 Ore
Saccoccia e Tosone in trasferta in Sardegna.
I vertici dell’Agenzia spaziale italiana sono stati ricevmuti a Selargius dal sindaco Gigi Concu nella sede dell’Asi, l’unica nel territorio nazionale dedicata allo studio dello spazio profondo. Sul posto il presidente Giorgio Saccoccia e il direttore generale Fabrizio Tosone e la squadra di ingegneri e tecnici comunali che ha seguito passo dopo passo l’iter.
Dalla Stampa locale.
Rogozin: “Solo in rubli i contratti con l’Agenzia spaziale.
La minaccia per lo spazio si fa seria.
Le collaborazioni bilaterali con la Russia si pagheranno in rubli.
L’aumento delle spese militari sono una vergogna.Lo dice il Papa
“La vera risposta dunque non sono altre armi, altre sanzioni. Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si è compromesso a spendere credo il 2% o il 2 per mille del Pil per comprare armi come risposta a quello che sta accadendo. Una pazzia”.
Tragli Stati vi e’ anche l’Italia.
Legge 7/2018: ipotesi di riforma?
…
Il Ministro dell’innovazione e transizione digitale presiede il comint.
La legge 2018 tuttavia non prevede la partecipazione dello staff.
Non andrebbe forse
Un documentato articolo di Enrico Ferrone sulle attività spaziali.
Un giro di prova per lo Space Launch System lunareUna notizia positiva sia dal punto di vista tecnologico che scientifico, che in buona sostanza vede coinvolta anche l’Italia, che fa parte del programma Artemis.
Un duro attacco di “sassate” ad un alto dirigente di Leonardo.
Se esistesse un Nobel per la capacità di rendersi invisibili, di muoversi senza sfiorare nulla, neppure una molecola di ossigeno, lo vincerebbe lui.
La citazione de “le Sassate” si riferisce ad un alto dirigente di Leonardo