Notizie giudiziarie.

Che fine ha fatto la querela per diffamazione dell’ASI nei confronti del nostro blog? Recentemente il tribunale penale di Roma ha deliberato l’infondatezza della querela per diffamazione dell’ASI emessa nei confronti del nostro blog.Per completezza di informazioni Il presidente dell’ASI all’epoca dell’inizio della querela era Roberto Battiston.

 

Correzione  avrebbe deliberato al posto di ha deliberato .

 

A breve vi sarà il nuovo presidente dell’agenzia spaziale italiana.

Il 21 aprile prossimo scadrà il bando per la nomina del nuovo presidente. Lo si evince  dall’amministrazione trasparente della presidenza del consiglio dei ministri. Si prevedono molti candidati. Tra questi  vi saranno anche i soliti noti.

La scomparsa di Frattini.

É accaduto nel Natale scorso. La morte del presidente del consiglio di stato Franco Frattini. É stato un non solo un maestro  del diritto ma anche parlamentare e ministro. Per di più ha contribuito  efficacemente alle attività  spaziali in ambito legale. É stato anche Presidente della SIOI.

Comunicazione.

Si informa che i prossimi articoli saranno redatti utilizzando un comunicatore perché sono affetto dalla sla una malattia neurodegenerativa che devasta tutto il corpo eccetto il cervello. Grazie per l’attenzione.

Provvedimenti spaziali.

Pubblicata la conversione in legge del decreto con riforma ASI…

Comunicazione

Si sospende la pubblicazione  del blog  per alcuni giorni

 

Spaccatura nel comint. Cosa farà Conte?

Ormai Di Maio è fuori dalle stelle del firmamento.

spaccature e  nel Comint?

A presto lo sapremot

Di Maio potrebbe lasciare cinque Stelle. Saremmo ormai alla frutta.

Tutto in frantumi con palese caduta della credibilità italiana a livello internazionale.

E’ ora?

Si conferma la vocazione edilizia italiana anche sulla Luna.

Si conferma  sempre più l’ipotesi secondo cui l’Italia parteciperà a costruire case sulla Luna.

E’ pronto un piano case?

Accordi ESA NASA per un astronauta europeo sulla luna.

Roma, 15 giu. (askanews) – Un astronauta europeo potrebbe camminare sula Luna “prima della fine del decennio”: lo ha auspicato il Direttore Generale dell’Esa Josef Aschbacher al termine del Consiglio dell’Agenzia spaziale europea al quale ha partecipato anche l’Amministratore della Nasa, Bill Nelson