Si precisa che la data ultima di presentazione delle candidature a direttore generale e
il 21 settembre 2023
Si precisa che la data ultima di presentazione delle candidature a direttore generale e
il 21 settembre 2023
Come anticipato i termini per la presentazione delle candidature è stato fissato peril 23settembre dell’anno in corso alle ore23, 59, 59. La platea dei candidati è dunque più ampia.
Il dinamico ministro proprio in questi giorni avrebbe precisato che una legge sullo spazio di ampio respiro sarebbe redatta come collegata alla prossima manovra economica e finanziaria .Al tempo stesso il ministro avrebbe precisato che lo spazioporto di Grottaglie sarà realizzato .
Per quanto sia dato sapere si sarebbe ritenuto opportuno da parte del presidente dell’ASI di aprire anche agli esterni il bando di concorso. A nostro parere è una scelta opportuna in considerazione della complessità dei problemi. Nel frattempo Fabrizio Tosone continua ad essere reggente.
Non prima del2025.Forse è un po’ troppo per le palesi ambizioni del governo nel settore in cui si sta lavorando ad un’ampia legge di riforma.Ne sono edotti la Premier e il Ministro Urso?
Per la cronaca noi già abbiamo avuto un validissimo direttore generale il compianto Antonio Rodotà. In seguito il governo Conte candidò la Di Pippo,ma senza risultato .
Questa dunque è la situazione attuale .
A prescindere dal primo ministro,l’uomo forte è Adolfo Urso Ministro del Mise. Egli si avvale anzitutto del suo consigliere diplomatico Mario Cospito che negli anni precedenti sarebbe stato anche consigliere di Avio spazio. Elena Grifoni Winters pensionata dell’ESA è la direttrice dell’ufficio spazio della Presidenza del consiglio dei ministri. Sembra dunque uno staff agguerrito.
E’ incentrato su studi diplomatici e durerà fino a dicembre dell’anno in corso. E’ organizzato dalla SIOI.
Nel quadro delle normative vigenti un’agenzia dovrebbe prevedere all’apice soltanto un direttore che eserciti le sue funzioni direttamente nei confronti del presidente del consiglio dei ministri.A tale proposito nelle passate legislature la lega nord presentò proposte di legge che prevedevano la soppressione del ruolo del presidente dell’ASI. Ebbene nella rivisitazione dell’organizzazione generale dello spazio italiano annunciata dal governo tali proposte di legge potrebbero essere prese in considerazione.
Sarebbe accaduto al Forum di Cernobbio dove sarebbe intervenuta anche l’astronauta dell’esa Cristoferetti che non avrebbe risparmiato critiche allo stato attuale dello spazio europeo.E’ un fatto di qualche risonanza.
Sembra che tutto proceda al rallentatore .Ad esempio non è stato nominato ancora il direttore generale e continua ad essere tutto affidato al facente funzione .Sembrava favorito il candidato interno Mario Cosmo ,ma non è stato così. Ora sembra che si propenda ad estendere la ricerca delle candidature all’esterno.Aspettiamo e vediamo .