Ritocchi al consiglio d’amministrazione del CIRA

Era nell’aria, ma da qualche giorno è riportato ufficialmente dal sito del CIRA, la società partecipata dell’ASI. E’ entrato nel CDA del centro di ricerca capuano a partire dal 5 / 9/2014 per conto dell’ASI l’ing. Francesco Pedicini. E’ componente sempre a partire dal 5 /9 2014 il dott. Giovanni De Simone A loro spetteranno [...]

Comitato consultivo scientifico del CIRA: nel rispetto dello statuto?

Il comitato tecnico scientifico è un organo di fondamentale importanza per la definizione delle strategie e per la scelta dei programmi. Lo è per l’ASI ed anche per il CIRA. Per quest’ultimo l’articolo 15 dello statuto fa riferimento ad una composizione di 7 (sette memmbri) Nel sito del CIRA, sempre che non sia stato aggiornato, [...]

Il CIRA guarda alla Cina

Ne abbiamo già dato notizia in un precedente articolo. Non soltanto l’ASI guarda alla Cina, ma anche la consociata CIRA. Una sua delegazione farà parte della missione che le città di Caserta, Ercolano e Portici terranno dal 21 al 25 settembre in Cina per finalizzaree e rafforzare  i nuovi rapporti culturali, e commerciali tra Italia [...]

La Presidenza del CIRA

Moltissimi sono i dossiers aperti in ASI. In primis la partecipazione alla conferenza ministeriale dell’ESA che si dovrebbe tenere a Lussemburgo alla fine dell’anno in corso. Altrettanto rilevanti sono i nuovi assetti delle società partecipate, sovennte emanazione della precedente gestione. Assume rilevante importanza la nomina del Presidente del CIRA. Infatti l’attuale Presidente sarebbe a tempo [...]

CIRA e Corpo forestale: la tutela dell’ambiente

Continua senza sosta l’impegno del CIRA per la cultura della legalità e la tutela dell’ambiente Si è svolta in tal senso presso il CIRA lo scorso 2 sttembre una manifestazione presso la Summer School del centro di ricerca campano con la partecipazione del CIRA e del Corpo forestale Il Cira collabora infatti da tempo con [...]

Il dramma della terra dei fuochi

Il territorio della cosiddetta Terra dei fuochi è fuori del controllo delle forze dell’ordine e di ogni istituzione preposta. E’ sufficiente consultare il portale laterradeifuochi.it o la sua pagina Facebook utilizzata dai residenti. I territori a nord di Napoli e a sud di Caserta sono tempestati da centinaia di incendi illegali di rifiuti speciali al [...]

I droni ormai vanno di moda

Si svolgera nel prossimo ottobre a Napoli un convegno sull’aviospazio Sarà un’occasione di incontro e di verifica tra le istituzioni e gli operatori industriali incentrata su tre settori: l’aviazione generale, gli aerei droni e il turismo spaziale. Saranno anche presentate le esperienze di successo di giovani start-up, soprattutto attive nel centro-sud d’Italia. Il convegno organizzato [...]

Le ambizioni cinesi in Campania.

Beni culturali, turismo ed aerospazio saranno i tre punti cardine su cui si fonderà il percorso di collaborazione che porterà, a settembre, all’accordo di gemellaggio tra Ercolano, Portici e Caserta con alcune citta’ della Cina tra le quali Xi’an, famosa nel mondo per il suo ‘esercito di terracotta’. Un’occasione anche dall’aerospazio: ed in particolare per [...]

Risposta in Parlamento in commissione cultura:Il MIUR non ha alcun potere di vigilanza sul CIRA

Diamo informazioni sulla risposta del MIUR all’interrogazione parlamentare presentata nel marzo scorso per sapere quali azioni intendesse prendere il MIUR in ordine alle vicende giudiziarie dell’ASI e di conseguenza alla situazione del CIRA Riteniamo utile sottolineare parte della risposta ministeriale: Per venire all’espressa richiesta dell’interrogante, stando alle previsioni normative vigenti, al MIUR non è attribuito [...]

CIRA: sprechi e spese pazze?

Abbiamo già pubblicato un aricolo in cui riportiamo la relazione della Corte dei Conti trasmessa al Parlamento sulla gestione del CIRA. Riportiamo per completezza di informazione un articolo di un organo di stampa in cui si parla di sprecopoli stellare e boom di spese pazze del CIRA ( consulenze e quant’altro) e che fa riferimento [...]