Come abbiamo già scritto in un precedente articolo sul nostro blog, 1,8 miliardi euro del PNRR sarebbero affidati dal Governo ad ESA con un cortocircuito degli organismi istituzionali preposti alla gestione delle attività’ spaziali italiane.
Non vi sono documentazioni pubbliche in quanto riservate soltanto ai delegati italiani all’ESA.
Insomma la problematica e’ nota a tutti anche se e’ osservato l’assoluto riserbo.
Tutti dunque sanno tutto , ma nessuno parla.
Il Governo in questo modo dimostrerebbe di aver speso i soldi del PNRR sullo spazio in tempi rapidissimi.
Il costo di gestione ESA sarebbe del 20%.
Il 20% di 1.8 miliardi, pari a 360 milioni di euro, andrebbero cosi persi.