Nei giorni scorsi l’Agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti ha accolto una delegazione di alto livello di alti funzionari finlandesi nella sua sede ad Abu Dhabi per colloqui volti a rafforzare la cooperazione in materia di tecnologia spaziale, scienza e innovazione.
“I rappresentanti hanno discusso un’ampia gamma di argomenti in scienze spaziali, tecnologia, ricerca e sviluppo, ingegneria e altro ancora.
Hanno anche esplorato come catalizzare congiuntamente l’innovazione nel settore spaziale creando crescita sociale ed economica per i cittadini di entrambi i paesi”.
Gli Emirati Arabi Uniti e la Finlandia hanno un forte partenariato bilaterale costruito su decenni di cooperazione in settori prioritari, tra cui scienza e tecnologia.
Gli Emirati Arabi Uniti e la Finlandia hanno una forte partnership con stretti legami economici, commerciali e di investimento. Oggi, gli Emirati Arabi Uniti sono il più grande partner commerciale della Finlandia in Medio Oriente e c’è stato un crescente interesse da parte delle aziende finlandesi che cercano di entrare nel mercato degli Emirati Arabi Uniti.
La Finlandia vanta un’industria spaziale competitiva, con competenze in materia di ricerca spaziale e atmosferica all’avanguardia, elettronica e software.
Le aziende locali e le organizzazioni di ricerca finlandesi sono state coinvolte nella progettazione e preparazione di numerosi satelliti e nanosatelliti per l’Agenzia spaziale europea, tra cui il BepiColombo lanciato di recente, la sonda più avanzata che abbia mai visitato Mercurio.
Così si apprende da agenzie di stampa degli Emirati Arabi Uniti.