La giornata spaziale organizzata dalla fondazione Leonardo il 21 settembre us ha rappresentato senza dubbio un momento importante di riflessione in previsione della piena operatività’ finanziaria del PNRR.
Sarà un caso, ma all’indomani dell’evento , stando a quanto riportano i media, sembrano rinfocolarsi le guerre tra le industrie nazionali in pieno agone per l’accapparramento dei fondi europei,
Sono palesi ad esempio in questi giorni posizioni vivaci da parte della Sitael protagonista di botte e risposte molto recise con il giornale “ il foglio” che aveva messo in evidenza nei giorni scorsi eventuali rapporti preferenziali con l’ASI.
Si andrà’ ad un “redde rationem” ed a futuri scontri industriali?
Non e’ da escludere perché la torta finanziaria del Pnrr fa gola a tutti.
Nel futuro emergerà una seria strategia spaziale nazionale o solo ancora una volta finanziamenti a pioggia?
La parola a Colao che farebbe bene a sgombrare il terreno da conflitti di interesse presenti soprattutto nei rapporti con ESA di cui si parla da anni.