Tra i partner che finanziano il progetto vi sono il Fondo europeo per gli investimenti e Cassa depositi e prestiti.
Il budget per ora sarebbe di 58 milioni di euro ma si cercano nuovi investitori per raggiungere il traguardo di 80 milioni di euro di raccolta. (Questi sono dati di qualche mese fa.)
Ebbene nel processo di selezione darà supporto di consulenza, a fianco di Primo space la fondazione Amaldi che si occuperà di vagliare le candidature delle potenziali start up e le loro solidità tecnologiche.
Un ruolo cruciale avranno quindi Jean Jaques Dordain ( membro dell’advisor Board dell’Agenzia Spaziale Lussemburghese) e Roberto Battiston ( ex Presidente dell’ASI) rispettivamente Presidente e componente del Comitato scientifico della Fondazione Amaldi, in questi giorni definita dal giornale ” “la Verità” come “Fondazione in picchiata”ed oggetto di attenzione da tempo della Corte dei Conti.