La Capitale è inondata da rifiuti. Molte le cause anche ascrivibili purtroppo allo scarso senso civico dei cittadini”
La soluzione sembra ancora lontana.
A tale proposito la Repubblica nella cronaca di Roma nell’Agosto 2019 poneva in evidenza ”l’ultima trovata dell’Ama, partecipata dei rifiuti di Roma Capitale, è sfruttare i satelliti per scoprire chi abbandona rifiuti ingombranti per strada, sacchetti dell’immondizia dove si può e così via. In breve: osservare chi delinque e individuare chi evade la Tari, dallo spazio.
Nacque così un protocollo sperimentale Ama, e-Geos e Agenzia Spaziale Italiana.
Si trattava secondo il giornale di un progetto pilota di quattro mesi.
Che esito ha avuto?
Ci potranno dire qualcosa al riguardo la giunta Capitolina e la prima cittadina che punta alla riconferma?
E’ servito a qualcosa o è stata soltanto una notizia pubblicitaria?