A settembre prossimo ( la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 31 agosto 2029) si faranno i giochi decisivi per la nomina del Direttore Generale dell’ESA.
Vi sarà una selezione su cui peseranno indubbiamente gli accordi dei Governi dei Paesi Membri dell’Agenzia Spaziale Europea.
Determinanti saranno le posizioni di Germania, Francia, Italia che sono i maggiori Paesi finanziatori dell’ESA.
Non meno influente potrebbe essere anche la posizione del Direttore Generale uscente nell’indicazione di candidati di preferenza.
Potrebbe anche ripresentarsi nella selezione?
Sarà dunque un complesso scenario in cui sarà messa alla prova la sagacia diplomatica dell’Italia che legittimamente ambisce a piazzare un proprio candidato.