Il nuovo Presidente del CNR: quando?

Al momento le nomine per gli  Organi  degli Enti di ricerca  in scadenza vigilati dal Ministero dell’Università e Ricerca, come è noto , sarebbero  congelate per tutto il  periodo dell’emergenza Covid. !9
Si attende tra l’altro  da parte del Ministro Manfredi la nomina del nuovo Comitato di selezione  ( in quanto il precedente sarebbe decaduto da qualche mese) che dovrà , tanto per fare un esempio importante, avviare la procedura di nomina per il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Per il CNR, il maggiore Ente di ricerca italiano, i giochi  sarebbero fatti, poichè da mesi sarebbe sul tavolo del Ministro Manfredi la cinquina dei candidati prescelti dal precedente  Comitato di selezione.
Quindi, una volta superata la fase emergenziale del Covid 19, presto il Ministro dovrebbe procedere alla nomina del presidente.
E’ così?

1 comment

  1. Non Importa scrive:

    Buongiorno.

    Mi perdoni: legare il rinnovo dei massimi vertici degli enti pubblici di ricerca italiani alla fine del periodo emergenziale (che potrebbe essere fine Luglio o anche fine Ottobre o Dicembre) e semplicemente FOLLIA. Seppur con delle “limitazioni” il paese è ripartito e sarebbe stato giusto procedere con le nomine. Invece qui stiamo aspettando GODOT !!! Il nuovo ministro poi è “nuovo” per modo di dire. E’ in carica da Gennaio e dunque da 8 mesi. Non pochissimi se pensiamo a quanto mediamente durano i governi in Italia. Il PD dovrebbe anche riflettere su questo: alla fine dovremmo ammettere, fatti alla mano, che i ministri Giannini e Gelmini a confronto erano dei GIGANTI !!!

Lascia un Commento