Vi sarebbe stata una serie di perquisizioni e acquisizioni di atti alla Link University di Roma nell’ambito di un’indagine in cui sono indagati a vario titolo 14 persone in rapporti diretti e indiretti con l’ateneo.
La notizia è ampiamente riportata dalla Stampa nazionale.
Dall’inchiesta, secondo quanto si apprende, emergerebbe che la ”Link e il ‘Consortium for research on intelligence and security services’ avrebbero simulato l’esecuzione di progetti di ricerca e sviluppo che avrebbero loro consentito di godere di crediti fiscali”.
Come riporta il sito della Link University, molti sono gli accordi ed i progetti in corso della dell’Università in questione con organismi ed Enti Pubblici come ad esempio il progetto Eucise 2020 in cui sono interessati tra gli altri anche l’Agenzia Spaziale Italiana.