Per quanto sia dato sapere, nella riunione del Comint di febbraio 2020 presieduta dal sottosegretario Fraccaro, si sarebbe posto in evidenza l’interesse nazionale a sostenere in ESA la candidatura italiana per le posizioni di Direttore Generale e Direttore per le Telecomunicazioni e le Applicazioni Integrate).
L’acquisizione della direzione generale dell’ESA da parte italiana sarebbe a nostro giudizio una posizione più che legittima dal momento che l’Italia è uno dei principali Stati finanziatori dell’ESA.
Come stanno procedendo le cose le azioni in ambito politico e diplomatico in tale materia che sarà oggetto di attenzione in ESA in tempi brevi già a partire fra qualche mese?