Articles from dicembre 2020
Posted by admin on dicembre 17, 2020
La NASA e l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio esterno (UNOOSA) hanno firmato un memorandum d’intesa (MOU) impegnandosi a cooperare nei settori della scienza e della tecnologia per sostenere l’uso pacifico dello spazio. Il Memorandum d’intesa è stato firmato il 17 dicembre dall’aminoistratore della NASA Jim Bridenstine e Simona [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 17, 2020
-” ‘Auguri di buon lavoro a Josef Aschbacher, neoeletto direttore generale Esa. Grazie per l’impegno di questi anni alla guida del centro Esrin di Frascati, un’eccellenza che ha saputo valorizzare. Portera’ la sua esperienza in Esa per affrontare le nuove sfide del settore spaziale.’ Lo scrive su Twitter il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 17, 2020
L’agenzia spaziale europea affida all’industria la costruzione del veicolo e del suo segmento di terra. Thales Alenia Space e AVIO, in qualità di co-appaltatore, hanno siglato i contratti con l’ESA per lo sviluppo del sistema di trasporto automatico riutilizzabile Space Rider , destinato a essere lanciato con il vettore Vega C in [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 17, 2020
Si tratta di Stefano Cresci, 36 anni, originario di Pisa, ricercatore dell’Istituto di informatica e telematica del Consiglio delle Ricerche (Cnr-Iit) Ha vinto il prestigioso ‘Cor Baayen Young Researcher Award’ di Ercim, il Consorzio Europeo di Ricerca in Informatica e Matematica composto da 17 enti di ricerca europei.
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 17, 2020
Ormai è noto a tutti. Josef Aschbache,attuale direttore dell’ESRIN sarà il nuovo Direttore Generale dell’ESA? Si aspetta la piena ufficialità. Ma come sono andate veramente le cose? “The German media reports that the process of selecti new leader is opaque. The Norwegian was essentially the only publicly known candidate for the position of head of [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 17, 2020
Con una cerimonia online è avvenuta in questi giorni l’inaugurazione dell’anno accademico 2020-2021 del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila. Introdotta dal rettore del GSSI, professor Eugenio Coccia, la cerimonia si è svolta con la partecipazione del ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi. La lectio magistralis “Economia, Innovazione, Conoscenza” è stata tenuta da Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia.
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 17, 2020
Si apprende che Jean-Yves Le Gall e Johann-Dietrich Wömer, rispettivamente Presidente dell’Agenzia spaziale francese e Direttore generale dell’ESA, hanno firmato il 16 dicembre il contratto per la ristrutturazione e l’ammodernamento del centro spaziale della Guyana per il periodo 2020-2024. Chi paga? Stando ai dati, la Francia contribuisce per più della metà I 19 paesi membri [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 16, 2020
Tutti i riflettori sono accesi sull’incontro che dovrebbe avvenire fra qualche giorno tra il Premier Conte e il Capo di “Italia Viva” Matteo Renzi. Potrebbero esservi minacce concrete sul Governo, Molti sono i punti in discussione e tra questi anche l’intricato dossier sui Servizi Segreti. Si segnala a tale proposito un articolo dell’autorevole il Foglio [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 16, 2020
Proprio in questi giorni Josef Aschbacher, l’attuale direttore dell’ESRIN, dovrebbe essere nominato al council dell’ESA Direttore Generale. Si chiude così definitivamente una pagina amara per l’Italia che fino ad ora rimane a “digiuno completo” in quanto tutte le sue ambizioni si sono rapidamente vanificate.
Categories: Senza categoria
|
No comments
Posted by admin on dicembre 16, 2020
Si apprende che il Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe) ha approvato il o Programma Nazionale della Ricerca (Pnr), che delinea le priorità della ricerca italiana per il periodo 2021-2027. E’ stato annunciato dal Ministro dell’Università e Ricerca, Gaetano Manfredi, intervenendo in collegamento alla cerimonia per la firma del contratto di espansione del programma [...]
Categories: Senza categoria
|
No comments