Articles from agosto 2020



Piattaforme di lanci spaziali in Scozia.

 Sono stati approvati recentemente dalle autorità scozzesi i piani per lanciare i satelliti in orbita dalla Scozia. L’Highland Council ha dato il permesso allo Space Hub Sutherland di installare una piattaforma di lancio  nella penisola di A ’Mhoine, a sud di Tongue. L’approvazione comporta che piccoli satelliti commerciali e veicoli di lancio progettati e prodotti in [...]

Candidati “astrofisici” alle elezioni regionali della Campania del 2020.

Si apprende che  Clementina Sasso, 40 anni di Torre del Greco, ricercatrice astrofisica all’Inaf, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, specializzata in Fisica Solare. Da febbraio lavora con l’Agenzia Spaziale Europea alla missione Solar Orbiter. Attivista ambientale, nel 2015 è stata candidata alla Regione Campania con il Movimento 5 Stelle.

Nomina Direttore Generale dell’ESA: decisivi e determinanti sono i Paesi Membri che contano.Avrà influenza anche il Direttore Generale uscente?

 A settembre prossimo ( la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 31 agosto 2029) si faranno i giochi decisivi per la nomina del Direttore Generale dell’ESA. Vi sarà una selezione su cui peseranno indubbiamente gli accordi dei Governi dei Paesi Membri dell’Agenzia Spaziale Europea. Determinanti saranno le posizioni di Germania, Francia, Italia [...]

Candidati alle elezioni regionali della Campania:vi è anche un ingegnere del CIRA, la società di Capua controllata dall’Agenzia Spaziale.

 Si moltiplicano le liste civiche a sostegno di Vincenzo De Luca a Presidente della Regione Campania nelle prossime elezioni di settembre 2020. Tra queste è nata anche la lista “-PER -le persone e la comunità”  che ha ufficializzato le candidature per la circoscrizione di Caserta. Tra i candidati vi è Raffaele Donelli, ingegnere del Cira. Negli ultimi [...]

Attività spaziali in Nigeria: al comando una donna.

 Si chiama Abimbola Alale ed è al comando di (NIGCOMSAT)  the Nigerian Communication Satellite Limited , con sede  in Abuja, Nigeria. Molto interessante è una sua intervista rilasciata ad un organo di stampa africano di cui proponiamo la lettura. Si ha un quadro interessante della siuazione sèaziale in Nigeria e più in generale in Africa.

Il gruppo AVIO: i ricavi consolidati.

 L’emergenza connessa al Coronavirus non ha fermato l’operatività del gruppo Avio, determinandone tuttavia un rallentamento. “L’Azienda – ha affermato il Ceo Giulio Ranzo – è pronta a tornare presto al volo con Vega ed SSMS e a completare lo sviluppo di Vega C”. Si apprende altresì che nel frattempo, nel primo trimestre, poco influenzato dall’emergenza sanitaria, [...]

La nomina del Direttore Generale dell’ESA: indiscrezioni in vista?

 Il termine ultimo per la presentazione delle candidature alla direzione generale dell’ESA è il 31 agosto prossimo. Pertanto al momento ogni previsione sarebbe azzardata anche perchè è probabile che molti candidati non abbiano ancora presentato domanda. Non si può comunque escludere  che un numero non esiguo di candidate presenti domanda Aumenterebbero così le probabilità che la [...]

Germania: nasce l’agenzia federale per la sicurezza cibernetica.

Si apprende che  giorni fa il governo tedesco ha annunciato la creazione di un’agenzia federale per proteggere la sicurezza cibernetica del Paese. Il nuovo organismo tedesco, che sarà gestito direttamente dai ministeri della Difesa e dell’Interno e avrà sede nella città di Halle inizialmente e all’aeroporto Lipsia-Halle a lungo termine, sarà finanziato nei primi tre anni [...]

Il lancio del Vega non più il 17 agosto 2020, ma il prossimo 1 settembre.

Bisogna ancora attendere per rivedere un nuovo lancio del VEGA, fermo da più di un anno sulla rampa di lancio. Il prossimo lancio infatti, come si evince dal sito internet di Arianespace è programmato per il 1 settembre 2020.

Le dimissioni di Samantha Cristoferetti dall’Aeronautica militare: le ragioni non sono state mai chiarite pienamente.

    A distanza di mesi il web continua ad interrogarsi sulle ragioni che hanno spinto Samantha Cristoferetti a dimettersi dall’Aeronautica Militare. Chiarezza non è stata mai fatta. Ricompaiono perciò al riguardo sui social articoli in cui si riepilogano i fatti,ponendo anche gli aspetti non chiari della vicenda in cui sono chiamati anche l’ESA, l’ASI ed il [...]