Articles from marzo 2020



ExoMars: molto probabile un suo rinvio a data da destinarsi.

Il lancio del rover ExoMars con destinazione Marte, originariamente previsto per quest’estate, potrebbe subire severi ritardi a causa di problemi critici rilevati con i paracadute. La notizia era stata da noi anticipata ufficiosamente qualche settimana fa. I problemi sono relativi ai due grandi paracadute del rover che dovrebbero permettere l’atterraggio del lander sul pianeta rosso. [...]

Alma Mater partecipa alla Europlanet 2024 Research infrastructure.

Si tratta dell’Europlanet 2024 Research Infrastructure che  nasce da un consorzio di 53 istituzioni di 21 Paesi , tra cui l’università di Bologna, a cui si aggiungono altri 44 partner affiliati. Il consorzio, finanziato con 10 milioni di euro dalla Commissione Europea, ha come obiettivo lo studio dei pianeti del sistema solare e di sistemi [...]

Il Coronavirus non apporta variazioni al programma spaziale cinese.

Le missioni spaziali pianificate in Cina quest’anno non saranno influenzate dalla nuova epidemia di coronavirus (COVID-19), Lo hanno dichiarato ufficialmente i responsabili spaziali cinesi. Il centro di lancio del satellite Xichang nella provincia del Sichuan (sud-ovest)si sta preparando per il prossimo lancio del satellite BeiDou-3.4. Il centro, che gestisce i siti di lancio di Xichang [...]

Avio sponsorizza la squadra di rugby della LUISS.

  Si apprende che  l’azienda di Colleferro AVIO, che ha sviluppato il lanciatore spaziale europeo Vega, diventa  Official Partner e Main Sponsor dell’Associazione sportiva dell’ateneo romano. AVIO si aggiunge così a un team di aziende-partner dell’AS Luiss quali Auriga, la Banca Nazionale del Lavoro (Bnl), Gatorade, Intesa Sanpaolo, NaturaSì, UnipolSai e Volvo.

Sviluppo di un aereo da combattimento di quinta generazione: probabile collaborazione tra Giappone ed USA.

Secondo i quotidiano   “Nikkei”, che cita fonti governative giapponesi., il Giappone avrebbe ormai deciso di  scegliere gli Stati Uniti come partner per lo sviluppo di un nuovo aereo da combattimento di quinta generazione, che andrà a sostituire il cacciabombardiere Mitsubishi F-2. Tramonterebbe così la collaborazione con il Regno Unito. Il Giappone si sobbarcherebbe gran [...]

La Società Telespazio ricorre contro l’ASI ed il TAR le dà torto.

Con un provvedimento del Direttore Generale dell’ASI7 gennaio 2020 l’ASI ha disposto l’esclusione di Telespazio S.p.A. dalla “Procedura esperita per l’affidamento delle attività industriali di Progettazione del Science Data Center italiano della missione Euclid”. La Telespazio ha ricorso contro l’ASI e nei confronti della vincitrice Aerospace Logistics Technology Engineering Company S.p.A. – Altec.  Il TAR [...]

Agenzia spaziale italiana: si va verso una svolta radicale?

Come è noto il 5 marzo 2020 il consiglio dei ministri ha deliberato su proposta del Ministro del MUR Manfredi che Alessandra Celletti enti a fare parte del comitato direttivo dell’ANVUR. A tale proposito si pone in evidenza che l’articolo 8 comma 5 del decreto di istituzione dell’ANVUR pone in evidenza  quanto segue: “l’incarico di [...]

Il giallo dei candidati ( alcuni anche provenienti dall’ASI) a Direttore Generale del CREA.

Continua la polemica sulle candidature pubblicate dall’Agenzia di stampa Agricola Anche il crea smentisce l’elenco pubblicato Ma insomma quali sono i nomi? Il giallo continua tra smentite e controsmentite.

I documenti strategici dell’ASI.

Si apprende dal sito dell’ASI che “il Consiglio di Amministrazione nel corso delle sedute tenutesi il 20 e il 26 febbraio ha approvato una serie di importanti documenti, tra di loro interconnessi, finalizzati alla programmazione strategica e operativa per gli anni futuri” I documenti, tuttavia, contrariamente a quanto sia accaduto negli anni precedenti, non sembrano [...]

Alessandra Celletti attuale membro del CDA è nominata componente del consiglio direttivo dell’ANVUR.

Dal sito del Governo: “su proposta del Ministro dell’università e della ricerca, Gaetano Manfredi, l’avvio della procedura per la nomina dei professori Alessandra CELLETTI, Marilena MANIACI, Menico RIZZI e Massimo TRONCI a componenti del Consiglio direttivo dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR).”Quanto sopra è stato deciso dal Consiglio dei Ministri [...]