Articles from febbraio 2020



Il comitato nazionale dei garanti per la ricerca: prevalenza di componenti di Università della Campania.

Sul sito del MIUR oggi spacchettato in due ministeri: Istruzione ed Universita e ricerca si posso avere dettagliate informazioni sul  CNGR  ovvero il comitato nazionale dei garanti per la ricerca. E’ formato da sette studiosi di elevata qualificazione scientifica internazionale. La composizione è bilanciata per aree disciplinari e per genere. I componenti del CNGR sono [...]

Spazio all’amore! Hai ancora tre giorni di tempo per comprare un capo d’abbigliamento ed avere per omaggio una sacca personalizzata. Guarda il sito dell’ASI.

. Spazio all’amore! E’ l’offerta promozionale  dell’agenzia spaziale italiana ove nel sito del merchandising puoi trovare una vasta gamma di abbigliamento in vendita. Ed in più  entro il 9 febbraio puoi avere in omaggio una sacca personalizzata.

ENI:inaugurato il supercalcolatore HPC5.

Si apprende  da ADN Kronos che è stato inaugurato nei giorni scorsi nel Green Data Center di Ferrera Erbognone in provincia di Pavia il supercalcolatore più potente al mondo in ambito industriale. Si tratta   del HPC5  dell’ENI ritenuto fondamentale per accelerare la transizione Eni verso le energie del futuro ed  in grado di potenziare [...]

Preoccupa la situazione della Thales Alenia Space: un’interrogazione parlamentare della Lega.

Presto sarà presentata un’interrogazione al ministro del lavoro, Nunzia Catalfo, sulla situazione preoccupante della Thales Alenia Space all’indomani della manifestazione organizzata davanti alla sede romana dell’azienda. E stata annunciata dal senatore della Lega, William De Vecchis, vicepresidente della Commissione Lavoro di Palazzo Madama. E’ massima la preoccupazione secondo il parlamentare perché ” ancora una volta [...]

Luca Parmitano è rientrato sulla terra

La navetta Soyuz Ms-13 è atterrata nella steppa del Kazakhstan. Con l’astronauta Luca Parmitano dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa),  rientrano i colleghi Christina Koch della Nasa, che è rimasta a bordo ben 328 giorni, e Alexander Skvortsov dell’agenzia spaziale russa Roscosmos. Parmitano è uscito dalla capsula, appare in buone condizioni e sorride.

Test di qualifica di Technosprings Italia al CIRA.

Si apprende dal sito internet del CIRA che, presso il Laboratorio di Qualifica Spaziale del centro di Capua , si è conclusa con successo una campagna di test, eseguita per conto di TSS Innovationsprojekte e Technosprings Italia, su due dispositivi HT-SMA HDRA (High Temperature Shape Memory Alloy Hold Down Release Actuator) per applicazioni spaziali. Technosprings [...]

Il Discorso sullo stato dell’Unione di Trump: è imperativo per il Presidente americano andare su Luna e Marte e rafforzare i programmi spaziali. Sarà l’Italia un partner privilegiato?

Nel discorso alla Nazione americana  Donald Trump ha  parlato molto di spazio ed ha rinverdito  le ambizioni spaziali americane. Secondo il Presidente americano è imperativo  tornare in fretta sulla Luna e piantare per primi la bandiera su Marte. Ha esplicitamente chiesto  al Congresso di finanziare completamente il programma Artemis per garantire che il prossimo uomo [...]

Lo spionaggio industriale è una piaga in Svizzera da cui non esente l’industria aerospaziale.

Si apprende da fonti elvetiche che lo spionaggio interessa nella Confederazione Elvetica  sia grandi aziende di rilevanza internazionale, sia PMI. Casi  di spionaggio sono  segnalati in prevalenza  nel settore meccanico, nella farmaceutica e nelle Life Science, ma sono colpiti anche l’edilizia, l’informatica, le telecomunicazioni, l’editoria, la tecnica spaziale e l’industria degli armamenti. E’ difficile comprendere [...]

Cambio di vertice in Thales.Alenia.

La vicenda del riassetto ai vertici del gruppo Thales Alenia   arriva al suo epilogo.. Hervé Deirey prenderà la giuda della joint venture (Thales-Leonardo) al posto di Jean- Loie Galle. Costui a sua volta  a sua volta andrà a ricoprire quello lasciato da Pommellet, andato alla guida di Naval group.

In ESA si apre la guerra alla successione dell’attuale direttore e già dalle prime battute sembra molto aspra.

E’ ufficiale e la notizia è diffusa largamente dai media internazionali. Entro l’anno il Consiglio dell’ESA dovrà nominare il nuovo Direttore Generale. che dovrà essere operativo nel 2021. Si tratta di un posto ambitissimo a livello europeo perché l’agenzia spaziale europea è diventato un vero centro di potere dove si assegnano contratti industriali milionari su [...]