Articles from novembre 2019



Tutti su Marte: anche la Polonia.

Nel 2020 l’Europa, la Cina e gli Stati Uniti lanceranno sonde verso Marte, tutte con a bordo un rover. A sorpresa anche la Polonia ha un suo programma (senza rover) per il Pianeta Rosso. Nei laboratori di alcune università polacche  si sta realizzando infatti una piccola sonda, di circa 50 chilogrammi – poco più di [...]

A presto l’istituzione dell’Ufficio generale per lo Spazio presso lo Stato maggiore della Difesa.

Il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, intervenendo è giorni fa al Centro Studi Americani di Roma per chiudere la presentazione, organizzata dalle riviste Airpress e Formiche, del libro “Geopolitica dell’esplorazione spaziale” di Marcello Spagnulo ha annunciato che ” “L’Italia sta gettando le basi per costituire il suo Comando spaziale”. L’ufficio si colloca alle dirette dipendenze [...]

Il Presidente della Repubblica in collegamento con Luca Parmitano.

Il Presidente della Repubblica si è collegato con la Stazione Spaziale Internazionale, attualmente comandata da Luca Parmitano, a pochi giorni dalla prima passeggiata spaziale dell’astronauta italiano nella missione Beyond. Nel corso della telefonata resa possibile da una collaborazione tra Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Mattarella ha definito la partecipazione italiana di [...]

L’ASI si trova in una situazione da “vascello fantasma”, “senza bussola” né “pilota”. Lo afferma una pesante interrogazione parlamentare in cui si fa riferimento anche alla discutibile scelta del presidente dell’ASI.Si fa menzione altresi alle dichiarazioni alla stampa dell’ex Amministratore Straordinario Silvano Casini.

Si propone la lettura della seguente interrogazione parlamentare del 6/11?2019 DE BERTOLDI – Ai Ministri dell’istruzione, dell’università e della ricerca e per gli affari europei. – Premesso che, per quanto risulta all’interrogante: all’Agenzia spaziale italiana (ASI), ente pubblico nazionale, con il compito di promuovere, sviluppare e diffondere la ricerca scientifica e tecnologica applicata al campo [...]

Riccardo Fraccaro in visita all’Esrin. Tra i partecipanti anche Silvano Casini.

Il 5 novembre us vi è stata all’Esrin di Frascati la visita di Riccardo Fraccaro  che su delega del Presidente del Consiglio, ha assunto da qualche mese la Presidenza del Comint. Ne dà notizia l’ESA. pubblicando anche la fotografia dei partecipanti accolti dal Direttore Generale dell’ESA e dal direttore delle osservazioni della terra. Tra i [...]

A presto notizie sulla struttura organizzativa del Comitato interministeriale per lo spazio di Palazzo Chigi?

Ieri abbiamo dato la notizia (ad oggi non smentita) della nomina di un’esperta spaziale nella struttura di Riccardo  Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’aerospazio. La persona indicata proverrebbe dall’organizzazione AIPAS che raggruppa  molte imprese aerospaziali che operano sul territorio nazionale. Vi saranno altri esperti a breve? Stiamo a vedere! A tale proposito  [...]

A quando il nuovo Direttore generale dell’ASI? Difficoltà procedurali?

Il bando  per la nomina del Direttore Generale dell’ASI è stato pubblicato alcuni mesi fa. I candidati ci sono, ripartiti tra interni ed esterni, Lo stesso dicasi per la commissione di valutazione (Agostini, Saporito, Quaranta). Ed allora? I lavori della commissione per la scelta dei candidati sarebbero incominciati. Comunque, per quanto sia dato sapere, tutto [...]

Comint: il nuovo consigliere per lo spazio.

Si apprende che il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, che presiede il Comint su delega del Presidente del Consiglio  avrebbe scelto il Consigliere per lo Spazio. Si tratta, per quanto sia dato sapere, di Mariangela  Dejana( già  dell’AIPAS?)

La nuova portavoce del Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Avevamo già anticipato che sarebbe stata imminente la nomina del Portavoce del Presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia. Si tratta della funzionaria dell’ASI Sveva Iacovoni.

L’Agenzia per la ricerca sotto i colpi del fuoco amico addirittura quello del Ministro del Miur Fioramonti

E’ incredibile! L’istituzione dell’agenzia per la ricerca varata nel disegno  della legge di Bilancio 2020 varata dal Consiglio dei Ministri, in coincidenza della presentazione in Parlamemto,cade sotto la scure del Ministro del MIUR Fioramonti. Vi è da domandarsi  come possa accadere che un disegno di legge governativo venga criticato proprio dal Ministro competente, In altre [...]